BASTA, mi fermo qui, torno a giocare a poker buon proseguimento a tutti!!!!
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
https://www.facebook.com/40295069648...type=1&theater
Non la pubblico qui..ma è ciò che penso dopo queste carte :D
da 120H a 136h minimo blando nel risalire, nevone con t sottozero per ore e ore![]()
Tranquilli che c'è tutto il tempo per aggiustare anche quella depressione![]()
Ragazzi se confermate si rischia un evento molto importante per le zone ioniche. Preghiamo ragazzi che vada tutto per il meglio come prospettato dai modelli!!
Si però Fabio io preferirei che quella LP tirrenica sparisse proprio ... è che il minimo si formi proprio sotto di noi traslando verso est. forse chiedo troppo
?
A me un piccolo sudest shift ancora ... non mi disturberebbe! Magari con il rosso del blocco più verso la spagna... 100/200km
ragazzi scusate ma nessuno mi risponde???????????????
ma che siamo matti io non ci arrivo vivo...mi stavo a cagà sotto quando ho visto l'est shift
Segnalibri