Pagina 31 di 64 PrimaPrima ... 21293031323341 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 633
  1. #301
    Brezza tesa L'avatar di Fraxinus90
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Salandra (MT) 598 mt
    Età
    35
    Messaggi
    735
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nevecasting lucano30 dicembre 2014

    Neve forte ora T: - 3.9

  2. #302
    Vento moderato L'avatar di NazScavone
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ruoti (PZ)
    Età
    30
    Messaggi
    1,088
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nevecasting lucano30 dicembre 2014

    Toccati i -5.0°C, arrivano in continuazione rovesci nevosi da N alternati a schiarite... sembra di stare in una ghiacciaia :D

  3. #303
    Vento fresco L'avatar di ORYmiglionico
    Data Registrazione
    21/01/05
    Località
    Miglionico (MT) (460
    Messaggi
    2,262
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nevecasting lucano30 dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Lucio Visualizza Messaggio
    qui riprende alla grande...
    -3.9

    Che giornata polare.
    Tecnico MNW Puglia e Basilicata.

    Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
    La mia stazione meteo di Miglionico
    www.meteomiglionico.it

    always looking at the sky

  4. #304
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,104
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: nevecasting lucano30 dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Peter Visualizza Messaggio
    Sappiamo benissimo che a Bernalda abbiamo un maledettissimo "coperchio" che ci tiene fuori parecchie volte...
    Il problema è il vento troppo forte...le nuvole si sfaldano prima di arrivare, maledizione...
    Era il mio timore da tanti giorni a questa parte. Comunque d'ora in poi quello che potrebbe cadere lo farà con accumulo. Con queste temperature non si perde niente. Le pozzanghere all'ombra si stanno ghiacciando ai bordi

  5. #305
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: nevecasting lucano30 dicembre 2014

    Fatemi capire perchè stamani i rovesci arrivavano e ora no..
    Cioè le correnti sono sempre quelle, dove sta il problema?
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  6. #306
    Vento moderato
    Data Registrazione
    29/01/07
    Località
    Mondovì(CN) 422m s.l.m.
    Età
    50
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nevecasting lucano30 dicembre 2014

    -5 anche qui, e rovesci nevosi ora piu continui
    ___________________________________
    [I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]

  7. #307
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: nevecasting lucano30 dicembre 2014

    Ho parlato con Francesco Paolo sul perchè di questo buco e mi ha risposto :"Stamane erano fenomeni da instabiltà iniziale. Per vedere qualcosa anche nella tua zona occorre che il vento si plachi un pò ed il vortice in quota faccia qualche passo verso sud. In serata potresti rivederla."

    Prendiamo qualcosa di positivo..tipo la temperatura ormai sufficiente per vedere un'accumulo e il DP sottozero
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  8. #308
    Bava di vento L'avatar di lucano
    Data Registrazione
    24/09/09
    Località
    Matera centro 400 m
    Messaggi
    238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nevecasting lucano30 dicembre 2014

    Ciao ragazzi,
    qui a MT centro ora pausa precipitativa, i 4-5 cm accumulati stamattina hanno resistito alle ore più calde del giorno (la temp. non è mai salita al di sopra di -1°) ed è ancora tutto bianco, vedremo cosa ci riserveranno le prossime ore.
    Buon divertimento a tutti
    Sassi di Matera visti da una webcam HD: http://www.sassimatera.net/webcam/we...di_matera.html

  9. #309
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    40
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: nevecasting lucano30 dicembre 2014

    bufera assurda di neve a polvere, si sente il rumore anche con gli infissi chiusi

  10. #310
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,104
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: nevecasting lucano30 dicembre 2014

    Per quanto riguarda le temperature sul materano, demolito il febbraio 2012. Ora aspettiamo la sostanza anche qui

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •