sempre sti fiocchi piccoli,ma una oretta di patacche ?snapshot.jpg
Aspetti interessanti di questa ondata di freddo:
1) le temperature bassissime
2) la neve col cielo sereno
3) il cielo sereno
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
ragazzi occhio ai murgiani di NE,INIZIA A NEVICARE....BUON SEGNO![]()
-6.2°C nevicata di buona intensità, ripongo buone speranze nella giornata di domani
D'altro canto il consorzio lamma non prevedeva nulla per il brindisino oggi pomeriggio, invece alcune zone hanno fatto 20 cm abbondanti. C'è speranza ancora, mi sa che alla fine solo sul materano hanno azzeccato fin ora.
ragazzi il sat mi sembra esplosivo tra un paio di scatti mi aspetto copertura compatta
Segnalibri