6.3° sereno.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
7°C
Domani probabile neve in bassa collina
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Neve da diverse ore sul versante tirrenico, da quota 700m
Ieri giornata chiusa con 8.8mm
da pochi minuti è ripreso a piovere, fulminazioni a SW
5°C
0.4°C, nevica moderatamente
Cumulati 3-4cm
Virghe nevose a sud intorno ai 400-500m. Accumuli nella notte dai 900m a sud, mentre a ovest un po più in basso
Un pò di pioggia dopo l'alba, 0.4mm
neve che si è spinta sino a 500m con accumuli dai 600
attualmente è uscito il sole con t di 3.6°C
Rionero all'alba
rionero.jpg
12 cm caduti a Potenza e scuole chiuse
potenza.jpg
Bel vedere oggi le webcam lucane
forenza 02.02.15.jpgcastelmezzano.jpg
pignola 02.02.15.jpgcalvello.jpg
brienza.jpglaudemio 02.02.15.jpg
Aggiungo quella della Sellata
webcam.jpg
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
OT: Castelmezzano è semplicemente stupenda. Ci sono stato un pò di anni fa e mi ha lasciato a bocca aperte. Scusate![]()
precondizionato dal NAM
Segnalibri