il Gennaio 2009 a Napoli è stato notoriamente il mese di Gennaio più piovoso degli ultimi 130 anni almeno, ovvero da quando esistono rilevazioni storiche, e il mese più piovoso, in generale, degli ultimi 30-40 anni almeno. Quel mese caddero fra i 300 e i 400 mm in città (pari ad 1/3 della pioggia annua), alla mia stazione 316 mm.

Un mese, però = 31 giorni. Quest'anno Gennaio è iniziato con scarsità di precipitazioni e solo dal giorno 18 la pioggia è incom
inciata a cadere con una frequenza via via crescente ... bhe, dal giorno 18 Gennaio ad oggi, 3 Febbraio, sono trascorsi 17 giorni e in 17 giorni sono cascati 331.7 mm di pioggia qui (e non è PER NIENTE finita in quanto mentre scrivo continua a piovere anche se debolmente) ... e non in un mese ma in soli 17 giorni. Penso che una cosa del genere non si sia mai verificata almeno negli ultimi decenni e ci sono stazioni in città che hanno fatto anche peggio (Castel S. Elmo over 400 mm, per dirne una).

Praticamente l'intrusione del Vortice Polare accompagnato dalla formazione di basse pressioni in quantità industriale, con geopotenziali bassi, ha prodotto questi risultati ... oltretutto le temperature sono spesso risultate basse in queste ultime due settimane, nessun gelo ma freddo moderato con valori al di sotto delle medie.