Lam in disaccordo..difficile capire, se ci sarà, dove si posizionera la linea precipitativa di mèta giornata.![]()
Fino a ieri sera era sulla puglia merid...![]()
Ultima modifica di roby85; 22/02/2015 alle 10:27
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Qui siamo a 50 mm da ieri sera e continua a piovere...![]()
Ho preso in considerazione 3 Lam diversi...
Eccoli
ARW 12km (ECM 25 km) 23/02 00:00
Lamma 1.png
ARW 3km 22/02 12:00
lamma 2.png
ARW 3km 23/02 12:00
lamma 3.png
ARW 12km ( GFS 50km) 23/02 00:00
lamma 4.png
Gran favorita ancora la parte centro meridionale della regione, con Tarantino e VDI in pole.
Certo bisogna comunque seguire l'evoluzione, specialmente per noi settentrionali, basta poco per vedere molto o nulla.
Guardando per tutto il Sud, Sicilia gran protagonista
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Ultima modifica di roby85; 22/02/2015 alle 13:47
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Parziali in Calabria, ma sembra si stia formando una V-Shape sulla Sicilia Orientale, in risalita
Accumulo di ieri più parziale odierno (i più rilevanti)
Cardeto (RC) 43 mm + 124.2 mm
Cotronei (KR) 16.4 + 145 mm
Canolo (RC) 37.6 mm + 113.2 mm
Cardeto - Liddu (RC) 47.2 mm + 93 mm
Petilia Policastro - Pagliarelle (KR) 19.4 mm + 115.4 mm
Roccaforte del Greco (RC) 59.4 mm + 72 mm
Croceferrata - Cassari (VV) 43.2 mm + 86.4 mm
Petilia Policastro (KR) 21 mm + 103 mm
Fabrizia (VV) 28.8 mm + 92.2 mm
Cerenzia (KR) 7.4 mm + 108 mm
Sant'Agata del Bianco (RC) 44.4 mm + 69 mm
Albi (CZ) 50 mm + 57.4 mm
Santa Caterina dello Jonio (CZ) 25.4 + 76 mm
Cittanova (RC) 20.6 mm + 81.2 mm
Petronà (CZ) 32.4 mm + 62 mm
Mongiana (VV) 14.6 + 71.2 mm
www.meteogargano.org/#meteonet
Rete meteorologica Gargano
Segnalibri