Hai perfettamente ragione su tutta la linea.
Sono dubbioso perchè mi sembra davvero una situazione al limite proprio per la qualità e quantità di afflusso freddo, che spero sia sufficiente. Come temevo ci sono stati ritocchini in questi giorni alla q.n he si è andata progressivamente alzando. Infatti alcune previsioni mettono quota neve sui 4-500 metri e sento di concordare con loro.
E' anche vero che l'omotermia e le forti precipitazioni dovrebbero anche abbassare la quota neve, ma alcuni LAM mettono zero termico intorno agli 800 metri al massimo delle precipitazioni il che appunto non è sicuramente buona cosa. Vedremo domani.
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Ultima modifica di roby85; 04/03/2015 alle 20:55
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Proprio in questi minuti sta iniziando a nevicare all aquila Webcam L'Aquila San Giacomo Sopra i 1000 é autentica bufera. La neve é iniziata a cadere a campotosto alle 3:30, e poi in rapida estensione/calo a tutto l aquilano. Tempismo perfetto!
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Nevica bene a Teramo https://www.skylinewebcams.com/it/we...a-liberta.html![]()
Sulmona acqua e neve costante da un paio d ore...
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Piccola curiosità: non ho memoria di così tanti e repentini cambiamenti tra acqua acqua/neve e neve consecutivamente a rotazioneparlo per Sulmona.
Su Pescocostanzo non oso immaginare domattina visto che sabato c'era ancora parecchia neve, per non parlare dei cumuli spalati.
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Qui per ora tutto come da copione. Quota neve sui 400mt anche se ora tenta di girare in neve anche in centro (265mt) cosa notevole dato a 850hpa dovrebbe esserci solo una -3/-4. Ma le prp davvero intense aiutano il trasferimento dell'aria fredda verso il suolo. Cmq e' una tempesta notevole: raffiche di 55 kmh e rain rate che sfiora i 10mm/h (fonte stazione amatoriale di lanciano collegata alla rete Caput Frigoris). Il massimo della fase perturbata e' previsto nel pomeriggio. A sto punto spero giri in neve perché sennò qua affondiamo
P.S. sopra i 1000mt intensità della nevicata pazzesca. Imho entro sabato si raggiungeranno picchi di 2 metri, a quota 2000 (rifugio Pomilio) anche di più
passolanciano01_1200.jpg
Ultima modifica di BigWhite; 05/03/2015 alle 12:22
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Situazione sui miei 395 slm : rovesci di neve bagnata alternati ad acqua/neve accompagnati da folate di vento.
Uscendo da Sulmona, già 5 minuti di macchina in direzione Roccaraso al altezza 405, neve piena con leggera spolverata su prati.
Immagino il godimento e la neve alle quote superiori vista l'abbondanza di precipitazioni, e non nego che la rosicatura è abbastanza forte visto che con 1 grado in meno avremmo visto un'altra bella nevicata qui in Valle Peligna e i timori espressi ieri si sono rivelati fondati.
Vediamo come evolve in serata/nottata.
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Segnalibri