Pagina 142 di 371 PrimaPrima ... 4292132140141142143144152192242 ... UltimaUltima
Risultati da 1,411 a 1,420 di 3701
  1. #1411
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da tempesta82 Visualizza Messaggio
    In stanza nazionale parlano di carte aberranti...
    voi guardate ancora la stanza nazionale?
    io purtroppo ho abbondato anni fa.

    dispiace perché ci sono ottime persone e gente esperta.
    ma c'è una moltitudine che non sa vedere oltre non dico il proprio orticello, nemmeno oltre la finestra di casa

  2. #1412
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da FaBrYxX Visualizza Messaggio
    ma solo a me non piace gfs?
    Io tifo fortemente per il dottore, con gfs il rischio che vada tutto troppo ad est non lo sottovaluterei

    non mi linciate ora eh
    Senza rischio di essere linciato? A me manco piace! poco freddo e limitato nel tempo e con posizione minimo a rischio per qualcuno... i soliti diciamo! ma per ora... accetto l'aggiornamento così come è

  3. #1413
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Non mi piace GFS. Spero solo che il dottore mantenga la sua visione.
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  4. #1414
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,590
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Letseng la terae Visualizza Messaggio
    GEEEEEEMMMMMMM
    Orrendo veramente.

  5. #1415
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    Bitonto (BA)
    Messaggi
    513
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da tempesta82 Visualizza Messaggio
    Ho letto la tua risposta pacata. Bravo!!! Anche un forumista di Bitonto ha scritto la stessa cosa...
    Io l'anno scorso durante l'irruzione di fine anno mi permisi di puntualizzare una cosa e mi martellarono di brutto, ecco perche' non scrivo piu' in quella stanza e preferisco scrivere solo ed esclisivamente qui
    Si ho scritto io...non è possibile che se non viene coinvolto il centro nord allora le carte fanno sempre schifo!!

  6. #1416
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    Io non do fiducia a nessuno a 8gg dall'evento.
    Mi limito ad osservare e a vedere l'andamento degli aggiornamenti indiscutibilmente buoni, senza andare a vedere ancora minimi e precipitazioni. E' chiaro che ormai i giochetti modellistici li conosciamo: sappiamo come ECMWF è più stabile e come GFS balli lamazurka ad ogni run.
    Ancora qualche giorno è potremo dire con certezza se l'Italia e in particolare il meridione sarà obiettivo dell'irruzione.
    Dopo di che bisognerà poi vedere tante altre cose.
    In realtà la manovra inizia ben prima. Già venerdì sera (5 giorni) inizierebbe ad affluire l'aria fredda.

  7. #1417
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    In GFS12Z si evinceva dalle prime carte che quella LP Atlantica così chiusa avrebbe spinto l'HP facendola spanciare troppo verso di noi!! Run con giudizio rimandato!!

    GEM12Z: run no-sense!!

    Aspettiamo Reading..!!


  8. #1418
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Non mi piace GFS. Spero solo che il dottore mantenga la sua visione.

    gfs nei prossimi run mi da di

  9. #1419
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,041
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da FaBrYxX Visualizza Messaggio
    ma solo a me non piace gfs?
    Io tifo fortemente per il dottore, con gfs il rischio che vada tutto troppo ad est non lo sottovaluterei

    non mi linciate ora eh
    stavo per scrivere la stessa cosa.. A parte Gem che è proprio brutto in superficie (ma potenzialmente ottimo vista la distanza temporale), direi che Gfs è rischioso nel senso che hai
    espresso tu.. Per le aree più orientali andrebbe bene, ma con possibili est-shift sarebbero caxxi amari..
    Per me sicuramente

  10. #1420
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    GEM piacciono al nord perchè il freddo va tutto da loro.
    E' normale dai! ognuno tifa per il proprio giardino.
    L'unico problema e' che quella sarebbe una stanza nazionale, dove evitare tali giochetti.

    Ad ogni modo ragazzi stiamo in campana. Non è deciso un bel niente ancora

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •