Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 48

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,194
    Menzionato
    2 Post(s)

    MeteoNetwork Nowcasting - CAMPANIA - Marzo 2016: il valzer dei fenomeni atmosferici.

    Oggi come ben sapete inizia la primavera meteorologica, buon 1° marzo.

    Giornata piovosa in regione soprattutto tra salernitano e Cilento, nevica dai 1200 -1400 metri e localmente a quote più basse. Temporaneo miglioramento atteso a fine giornata per l'allontanamento del vortice di bassa pressione attualmente posizionato a largo delle nostre coste.

    Diamo uno sguardo al satellite e agli spaghi: Image satellite météo infrarouge animée et colorisée pour l'Europe




    Ultima modifica di Giuseppe snow 87; 01/03/2016 alle 13:17


    Giuseppe Laurino.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,194
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting - CAMPANIA - Marzo 2016: il walzer dei fenomeni atmosferici.

    Ore 12.25 --- Situazione attuale a quota 1400 m . Circa 20 cm di neve. In attesa di informazioni dettagliate su condizioni del manto
    LINK WEBCAM: Webcam Seggiovie Laceno



    Giuseppe Laurino.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,194
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting - CAMPANIA - Marzo 2016: il valzer dei fenomeni atmosferici.

    Repentini cambiamenti da un giorno all'altro: la classica variabilità di marzo. Oggi bellissima giornata, domani invece maltempo con clima più freddo e ventilato. Possibili grandinate e nevicate fino agli 800 metri.


    Giuseppe Laurino.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting - CAMPANIA - Marzo 2016: il valzer dei fenomeni atmosferici.

    Pioggia moderata in corso...+9,6ºC...speriamo in una bella nevicata in quota. Ieri il Marzano (1527 m.) era completamente spoglio....

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,194
    Menzionato
    2 Post(s)

    lampo Re: Nowcasting - CAMPANIA - Marzo 2016: il valzer dei fenomeni atmosferici.



    Temporale di neve dopo le 17:30 su Montevergine.

    Tromba Marina tra Castellamare e Pompei



    Golfo di Castellamare


    La grandine di poco fa per le strade di Agropoli



    Quota neve in calo sui rilievi. Fiocchi in nottata fino a 7/800 metri.


    Giuseppe Laurino.

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di granito
    Data Registrazione
    10/09/12
    Località
    S.Andrea diConza(AV)
    Età
    35
    Messaggi
    549
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting - CAMPANIA - Marzo 2016: il valzer dei fenomeni atmosferici.

    Incredibile passata temporalesca qualche ora fa con fulmini, tuoni e perfino neve.Il tutto è durato quasi un oretta.Da Pescopagano(PZ) scendono macchine con un bel velo bianco sopraNowcasting  - CAMPANIA - Marzo 2016: il valzer dei fenomeni atmosferici.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting - CAMPANIA - Marzo 2016: il valzer dei fenomeni atmosferici.

    Stamane neve dai 900m....scioltasi fino ai 1200/1300 m. nel pomeriggio....

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting - CAMPANIA - Marzo 2016: il valzer dei fenomeni atmosferici.

    Ha appena smesso di piovere, altri 19 mm....

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,194
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting - CAMPANIA - Marzo 2016: il valzer dei fenomeni atmosferici.

    Come nevicava fitto nel primo pomeriggio sul monte Cervati, foto di un amico





    Giuseppe Laurino.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting - CAMPANIA - Marzo 2016: il valzer dei fenomeni atmosferici.

    Piove bene, +7,9ºC. Nella notte quota neve scesa fin sotto i 1000 m.

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •