Pagina 15 di 17 PrimaPrima ... 51314151617 UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 170
  1. #141
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova centralina di Ostuni Sarolo - Meteovalleditria

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi Visualizza Messaggio
    Comunque, a parte gli scherzi, volevo solo precisare una cosa a chi parlava dell'inutilità dell'installazione di Meteovalleditria a Sarolo, dato che c'è già la centralina dell'Assocodipuglia.
    Provate a vedere sul sito dell'assocodipuglia ora: dopo diverso tempo di caricamento, i dati sono fermi al 30/12.
    Chiudo qui la mia precisazione, ma non potevo non rispondere all'incredibile accanimento contro un'associazione di volontari che, in 10 anni, si è a dir poco prodigata per fornire un servizio di monitoraggio del territorio quanto piu' capillare e preciso possibile, reso pubblico a tutti per i piu' svariati scopi di divulgazione, in maniera del tutto "volontaria".
    il fatto che insinui l'accanimento contro la vostra associazione lascia immaginare che non hai capito granché della discussione.
    Davvero inutile continuare, viste anche altri interventi derisori e paraculi.


    Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk

  2. #142
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova centralina di Ostuni Sarolo - Meteovalleditria

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Qui mi pare che si abusi del termine "scienza". Scienza non è tirare fuori un dato (tra l'altro dato che era già disponibile da un'altra installazione, ricordiamolo!), la scienza è l'utilizzo che si fa di quel dato. E fin'ora ci ho visto ben poco di scientifico in questo (basta leggere certe segnalazioni nel nowcasting).

    Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk
    Interessante complimento all'associazione!

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  3. #143
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova centralina di Ostuni Sarolo - Meteovalleditria

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi Visualizza Messaggio
    Interessante complimento all'associazione!
    Non era assolutamente riferito all'associazione ma ad alcuni messaggi nel topic, mi sa che devi rileggerti il topic con maggiore attenzione prima di insinuare certe cose. Oppure è coda di paglia?

    Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk

  4. #144
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova centralina di Ostuni Sarolo - Meteovalleditria

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Non era assolutamente riferito all'associazione ma ad alcuni messaggi nel topic, mi sa che devi rileggerti il topic con maggiore attenzione prima di insinuare certe cose. Oppure è coda di paglia?

    Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk
    Mah, non credo non ci siano stati messaggi rivolti anche al nostro operato, al di là dell'utilizzo "disgraziato" che è stato fatto dei dati. Più volte, mi sembra, hai sottolineato l'inutilita' di una installazione di quel tipo, il fatto che si tratta di una duplicazione (c'è già agrometeo), che investiresti i soldi per altri tipi di monitoraggio. Ma ognuno è libero di pensarla come meglio ritiene, siamo un Paese libero.

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  5. #145
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova centralina di Ostuni Sarolo - Meteovalleditria

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi Visualizza Messaggio
    Mah, non credo non ci siano stati messaggi rivolti anche al nostro operato, al di là dell'utilizzo "disgraziato" che è stato fatto dei dati. Più volte, mi sembra, hai sottolineato l'inutilita' di una installazione di quel tipo, il fatto che si tratta di una duplicazione (c'è già agrometeo), che investiresti i soldi per altri tipi di monitoraggio. Ma ognuno è libero di pensarla come meglio ritiene, siamo un Paese libero.
    Di certo avevi scelto il messaggio meno appropriato a verificare la tua tesi Nuova centralina di Ostuni Sarolo - Meteovalleditria (che non sta né in cielo né in terra, che interesse avrei ad attaccare un'associazione di meteo appassionati in quanto tale? Eppure mi hai pure incontrato personalmente qualche volta, e forse sai che ho fatto parte anche io di un'associazione di questo tipo).
    Se io contesto questa installazione (ci sarebbe da discutere anche di questo, visto che non è questo ma contesto semmai l'utilizzo che qualcuno ne fa...) non è certo per attaccare l'associazione come dici tu.

    Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk

  6. #146
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova centralina di Ostuni Sarolo - Meteovalleditria

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Di certo avevi scelto il messaggio meno appropriato a verificare la tua tesi Nuova centralina di Ostuni Sarolo - Meteovalleditria (che non sta né in cielo né in terra, che interesse avrei ad attaccare un'associazione di meteo appassionati in quanto tale? Eppure mi hai pure incontrato personalmente qualche volta, e forse sai che ho fatto parte anche io di un'associazione di questo tipo).
    Se io contesto questa installazione (ci sarebbe da discutere anche di questo) non è certo per attaccare l'associazione come dici tu.

    Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk
    Comunque andiamo avanti, stiamo cercando di trovare anche altre postazioni interessanti in Valle d'Itria in maniera da affiancare le rilevazioni di Sarolo ad altre altrettanto interessanti microclimaticamente. Il territorio della Valle d'itria infatti presenta diverse zone con microclima singolare, come quella di Sarolo, per svariati motivi (non certamente per il fatto di essere microdoline). Ad esempio non può non interessare monitorare la zona della Risana, ad oltre 500m slm (ieri c'era tanta neve), oppure l'agro posto nell'avvallamento tra Martina Franca ed Alberobello, il cui particolare microclima consente la coltivazione di mele da parte di un paio di aziende ormai abbastanza note. Considerando le ripercussioni microclimatiche anche in termini agricoli, non possiamo esimerci dal rilevare i dati almeno in quei punti.

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  7. #147
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova centralina di Ostuni Sarolo - Meteovalleditria

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi Visualizza Messaggio
    Comunque andiamo avanti, stiamo cercando di trovare anche altre postazioni interessanti in Valle d'Itria in maniera da affiancare le rilevazioni di Sarolo ad altre altrettanto interessanti microclimaticamente. Il territorio della Valle d'itria infatti presenta diverse zone con microclima singolare, come quella di Sarolo, per svariati motivi (non certamente per il fatto di essere microdoline). Ad esempio non può non interessare monitorare la zona della Risana, ad oltre 500m slm (ieri c'era tanta neve), oppure l'agro posto nell'avvallamento tra Martina Franca ed Alberobello, il cui particolare microclima consente la coltivazione di mele da parte di un paio di aziende ormai abbastanza note. Considerando le ripercussioni microclimatiche anche in termini agricoli, non possiamo esimerci dal rilevare i dati almeno in quei punti.
    Ecco questi sono posti a cui avrei dato priorità assoluta, l'utente e amico iltempoamartina me li ha fatti visitare molte volte

    Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk

  8. #148
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova centralina di Ostuni Sarolo - Meteovalleditria

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Ecco questi sono posti a cui avrei dato priorità assoluta, l'utente e amico iltempoamartina me li ha fatti visitare molte volte

    Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk
    Il problema è trovare "proprietari" interessati ad ospitare le nostre centraline, come ad esempio l'azienda Santoro a Sarolo. Avere una mano dal punto di vista "relazionale" in tal senso sarebbe gradito! Mi riferisco alle altre due zone potenzialmente interessanti

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  9. #149
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova centralina di Ostuni Sarolo - Meteovalleditria

    Scuda Fabio , e quindi fammi capire , siccome hai visitato questi due luoghi sarebbero di gradimento?
    Perché dare priorità assoluta ad un'area posta a 500 mt ?
    Perché dare priorità ad un avvallamento dove fanno la coltivazione delle mele?
    Vedi che ritorniamo allo stessissimo discorso?
    Mi dispiace solo aver disquisito con te di una cosa di cui si poteva fare assolutamente a meno perche Sarolo secondo me è tale e quale alla Risana o al campo di mele.Sempre di un'area ristretta parliamo e quindi come in precedenza si diceva " mai dato di un'area più ampia".
    A tal proposito ,'e spero tu possa ricordarlo , scrissi che tutti i dati del mondo possono essere contestati perché tutti sono dati comunque di un'area circoscritta.
    ....mi sono sentito rispondere" e ma, se mettiamo una stazione li, o li o in quella valle....
    ....ecco , con il "se mettiamo" non ci si può permettere il lusso di contestare un dato men che meno di paragonarlo visto che dati su cui lavorare non ce ne sono.
    Per concludere , Sarolo ad oggi è uno dei luoghi più freddi dell'intera Regione e questo è un dato di fatto inequivocabile, come è inequivocabile che certamente non lo è , ma questo con le rilevazioni e le ipotesi del se e del ma non lo possiamo confermare!

    Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07

    max + 42,8° ( 24/07/07)
    min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
    max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
    min - 2,0° (15/12/07)
    pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
    neve max 30 cm (15/12/07)

    *** www.meteovalleditria.it ***
    *** www.apuliaimmobiliare.it***

  10. #150
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova centralina di Ostuni Sarolo - Meteovalleditria

    Si, ma se non si specifica cosa si intende per piu freddo e in quali condizioni...non si caverà mai un ragno dal buco...ed ecco anche uno solo dei motivi da cui scaturisce la disinformazione


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •