Fine dei giochi, alla prossima.
Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk
Fino a 144h, GFS12 e ECMWF12 molto simili.
Il secondo è ancora leggermente diverso per quanto riguarda la colata dei prossimi due giorni.
Possibile grande cut-off tra Africa settentrionale e bacino Mediterraneo occidentale
Pioggione in arrivo per i tirrenici e le Isole Maggiori?
Preferisco non commentare oltre perché diventerei molesto
RTTTTTT.PNG
Giusto per volerci male.. Run di controllo di GEM:
Comunque gli spaghi GFS dal 17 in poi vedono precipitazioni abbondanti e temperature in media se non leggermente al di sotto.. Non mi sembra così disastrosa la situazione.. Poi vabe ovviamente dipende da ciò che si cerca, ma se l'unico obiettivo plausibile è la neve sulle coste o la - 10 il rischio è quello di restare quasi sempre delusi..
![]()
I serbatoi quest'anno sembrano pieni, prima o poi qualcosa piomberà anche su di noi, siamo ancora all'inizio![]()
Con un po' di memoria storica è lecito aspettarsi da 1 a 3 episodi di neve sulle coste adriatiche in ogni inverno. Poi, certo, gli accumuli sono un altro discorso e possono anche mancare per qualche anno. Lo scorso inverno, però, la desolazione anche in montagna fu drammatica e, si spera, irripetibile.
GFS18 sembra voler ricalcare il run delle 06.
Segnalibri