Ecmwf 12z è quanto di meglio abbiamo visto fino ad ora. Anche se per assurdo dovesse andare in porto il run di stasera non ci sarà la possibilità di veder nevicare sulla costa pugliese, forse qualche gragnolata se volessimo vedere il bicchiere mezzo pieno. Con gfs il problema neanche ce lo si pone, sarebbe neve solo in montagna.
C'è bisogno che entri molto più freddo.![]()
Spaghi migliorati a 850 hPa
![]()
Modelli mattutini diciamo peggiorati tutti, ma se vogliamo (e dobbiamo) vedere il bicchiere mezzo pieno saremmo sotto la 0 o -2 per tutto il periodo quasi. In attesa di sconquassi credo sia la cosa migliore a cui possiamo aspirare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io spero solo che piova. Che per la neve abbiamo capito che prima di gennaio non è roba per noi, e neanche per altri a quanto pare. Speriamo che i monti della Basilicata , Abruzzo e Molise ricevano un po di neve, a capodanno dovrei essere in Basilicata zona sellata, chissà se troverò neve?!
incredibile virata modellistica
la goccia era data prima sul nord italia, ieri sera su di noi e stamattina è arrivata in grecia, GFS addirittura la cancella
attendiamo gli aggiornamenti odierni
secondo il mio modesto parere possiamo ancora giocarcela...ovvio che parliamo sempre di briciole..il massimo sarebbe tornare a reading di ieri sera
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Queste carte invernali (intese nel senso che sappiamo) restano davvero "avvistamenti" per ora. Si vedono e non si vedono più nel giro di poche ore.
"Incertezza" non rende nemmeno l'idea di quello che sta succedendo. Vogliamo modelli iper-precisi con minimi particolari ogni ora...ma siamo sicuri che ci servano davvero in determinati momenti, soprattutto con queste retrogressioni che mettono in tilt anche i più sofisticati cervelloni?
"Che tempo fa" era la mia trasmissione preferita quando ero piccolo e finché c'è stata, perché ti diceva che tempo fa, appunto, non che tempo farà fra una settimana, tantomeno che tempo farà fra 10 giorni e oltre.
A parte tutto ora è così, mi adeguo anch'io, qualche volta non capisco ma mi adeguo...
Comunque seguiamo passo passo, probabilmente niente di eclatante all'orizzonte ma qualcosa che può essere ancora interessante.
Le montagne reclamano le prime nevicate (e siamo già in "colpevole" ritardo) per noi qualche pioggia e ancora qualche speranza nella proverbiale incertezza a medio-lungo termine.
Qualche volta tale "incertezza" può premiarci, chi lo sa, per ora l'unica cosa certa è questa incertezza, certo...
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
male lo 06z
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Precipitazioni ridimensionate...
Segnalibri