Nella seconda parte di febbraio le velocità zonali caleranno su tutta la colonna d'aria partendo dall'alto verso il basso a mo di propagazione verticale d'onda. Se il ridge atlantico occorso negli ultimi 3 mesi tenderà a riproporsi (ed io credo di sì) gli ultimi 15 giorni invernali saranno nuovamente costituiti da avvezioni artiche o continentali (la giusta collocazione ad oggi non è possibile immaginarla)...
Anche i seguenti 20/30 giorni saranno più o meno identici... non credo in un proseguio zonale della stagione.
Vediamo, i prossimi 5-6 giorni vedremo nel determinismo cosa verrà fuori
![]()
Grossi scossoni verso l'alto non ce ne sono, anzi si lima sempre qualcosa verso il basso..
Grumo Appula tra i 171 e 462 m slm
Inviato dal mio Huawei P8
Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm
Invio da Huawei Mate 10 Pro
niente di rivelante nei modelli, ad oggi
il fatto positivo è che abbiamo altri due mesi davanti
a dicembre eravamo in attesa e in 15gg a gennaio è venuto giù di tutto
marzo sa essere pericoloso![]()
Ma la cosa più interessante è che non sono al momento previste scaldate di rilievo.
Ogni volta che nel long,in questo mese,sono state previste scaldate,queste sono state sostituite con richiami freschi orientali,ad esempio in questi ultimi giorni di Gennaio.Prima si prevedeva una super rimonta calda,in realtà nei Balcani è giunta un'altra ondata di gelo con refoli freddi qui al Sud.
Limitatamente alla Puglia,è da circa un mese (per l'esatezza dal 27 Dicembre) che le isoterme a 850 hPa restano costantemente sotto lo zero,con solo locali punte sopra lo 0,e comunque mai sopra i 4,che peraltro sono stati raggiunti solo per poche ore.Non ricordo un inverno così da...non saprei
Speriamo che questo copione vada avanti ancora
Osceno GFS 12z
Meno male che poi a ridosso delle presunte scaldate ridimensiona sempre il tutto...
Grumo Appula tra i 171 e 462 m slm
Inviato dal mio Huawei P8
Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm
Invio da Huawei Mate 10 Pro
Noia mortale interrotta in Sicilia da qualche sciroccata con risvolti alluvionali
Probabilmente, qualche sblocco si vedrà per la seconda metà di febbraio, al momento stesso copione nei principali GM
Almeno i nostri cuoricini riposano un po' dopo gli scossoni di gennaio
la runnite nuoce alla salute, deh!
Ci attende un pò di piattume meteo almeno fino alla metà di febbraio...dopo 20gg di freddo, neve e piogge continue diciamo che ci sta.
Stamattina GFS vede scenari interessanti dalla prima decade di febbraio.
Personalmemte mi aspetto un febbraio interessante...
Segnalibri