
Originariamente Scritto da
effemmelle
Mi chiede come si possa essere contenti di questa situazione nettamente anomala. Le carte odierne vedono temperature a 850hPa fino a -12 passare piuttosto lentamente su sud Italia e fino -16/-20 appena dall'altra parte di adriatico e jonio, tutte zone mediterranee dove simili temperature non possono che fare grossi danni alla flora e alle coltivazioni locali che vedono essenze come ulivi, lecci, agrumi, palme, olivastri, sughera e lauri nonché essere un insolito problema per la popolazione che vive in case spesso sprovviste di riscaldamento (mia nonna vive sulle serre calabresi a 430m senza riscaldamento). Io non farei i salti di gioia.
Segnalibri