Pagina 230 di 268 PrimaPrima ... 130180220228229230231232240 ... UltimaUltima
Risultati da 2,291 a 2,300 di 2671

Discussione: Inverno 2016/2017

  1. #2291
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Reading assolutamente mostruose per il versante orientale dell'Appennino centrale
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  2. #2292
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Attenzione Reading a 120 ore estshiftano pure loro ...


    inviato con Tapatalk da Lg G4
    aspettiamo nuovamente le ens e la media
    l'ufficiale si sta confermando truffaldino

  3. #2293
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Reading assolutamente mostruose per il versante orientale dell'Appennino centrale
    Dove sei diretto?

  4. #2294
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Dove sei diretto?
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  5. #2295
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    con qualche aggiustamento si può lavorare per il nuovo affondo artico di inizio settimana prossima; comunque un GRANDE GENNAIO









  6. #2296
    Vento moderato L'avatar di Antonio 87
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Casamassima (Ba)
    Età
    38
    Messaggi
    1,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Basterebbe un est shift deciso del minimo dal tirreno allo jonio e cambierebbero tante cose per la nostra regione..non mi sembra impossibile. Vediamo

    Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
    tutti incollati....ANTICIPAZIUMI!!!!

  7. #2297
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Un est-shift non lo disdegnerei nemmeno io che sono un tirrenico...Realisticamente parlando tuttavia mi andrebbe benissimo se queste carte fossero confermate sino all'evento...Situazione non troppo favorevole, con questo affondo troppo occidentale, più di così difficile raccogliere
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  8. #2298
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Le JMA continuano a vedere una traiettoria decisamente più orientale e quindi favorevole per noi!
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  9. #2299
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Mettiamoci pure Icon DWD e COAMPS


  10. #2300
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Ormai dubito fortemente che il minimo lo vedranno più a est
    Benché il Jet Stream mostri espressamente una rodanata e quindi aria marittima, un parziale contributo continentale non mancherà.. Peraltro ci sarà un minimo abbastanza profondo e geopotenziali molto buoni.. Le isoterme in quota saranno molto fredde per cui è facile che si abbiano scenari positivi..Peraltro il minimo sarà baroclino, quindi più instabilità.. (anzi, ci saranno tanti minimi in giro)
    La neve cadrà ben sotto lo zero termico.. Alcuni si stanno mantenendo prudenti sulla quota neve, mentre io sento di sbilanciarmi in modo positivo.. Io penso si tratti di una delle previsioni più difficili degli ultimi anni, perché c'è un minimo a zonzo fino all'ultimo, la cui collocazione sarà un rebus fino a nowcasting iniziato, compresa la sua traslazione.. In base alla sua traiettoria è facile che si peschino refoli freddi da est o refoli miti da sud..
    Per la mia isola vedo fiocchi dai 500/600m e accumuli dai 700/800m a ovest (favoriti i Sicani grazie al libeccio/ponente), 100/200m più in alto a est

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •