Per la Puglia tutte carte da botte di ferro da San Giovanni Rotondo a Santa Maria di Leuca.
Questa foto è stata scattata durante le ultimissime fasi dell'evento in una zona periferica;
neve31dic.jpg
Il video seguente mostra l'accumulo sul lungomare di ponente:
Barletta: Neve del 31 dicembre 2014 - Litoranea Ponente - YouTube
Chiedo scusa per l'OT.
É molto positivo che Reading non abbia fatto passi a Est. A questo punto ritengo probabile che Gfs e ECMWF si vengano incontro, bisognerà capire chi sarà più vicino agli aggiornamenti attuali. Cmq credo che la Puglia e la Basilicata orientale si preparano a vivere almeno 24-36 ore con i fiocchi
Vabbè ragazzi...quando il cecchino COAMPS ti mette quelle termiche...non ti resta che "buttare la chiave" (cit.)...![]()
Queste le ipotetiche temperature previste per la giornata di sabato 7:
120-778IT.GIF
Da me giornata di ghiaccio con addirittura -2° alle 13:00. Con gli europei non dovremmo essere lontano anche se per i modelli europei sabato è già una giornata di miglioramento. Penso che GFS ci deve lavorare ancora un pò su questo giorno visto che lo spread degli spaghi per quel giorno è di addirittura 10°C a 850 hPa e siamo a 120 ore.
Come vedete c'è ancora da lavorare.
L'aria comunque è di estrazione burianica di ottima qualità, molto spessa e presente a tutte le quote fino a 950 hPa.
RealChart.aspx.png
E' BURIAN altrochè. La corrente a getto che ce la porta è di origine artica ma la rotazione dell'alta pressione e la provenienza dell'aria è tipica delle steppe russo-sarmantiche. E' BURIAN puro; lo sottolineo perchè c'è in giro qualcuno che dice che non lo è... se non è burian questo !!!!
Non contano nulla adesso ..però fa sempre effetto vedere il canalone barese in grande spolvero
![]()
Segnalibri