Pagina 616 di 674 PrimaPrima ... 116516566606614615616617618626666 ... UltimaUltima
Risultati da 6,151 a 6,160 di 7004

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
    Allora: veniamo da un dicembre in media, o lievemente sotto media, un gennaio brutto, bruttissimo, e ora stiamo vivendo un febbraio molto piovoso. Una dinamica sicuramente singolare e molto complessa, figlia di due warming consecutivi, sta portando una pesante ondata di gelo nell'85/90% d'Europa, porterà probabilmente la neve a quote bassissime ( forse pianeggianti) sia sul nord, sia sul lato tirrenico sia sul lato adriatico, porterà sicuramente minime importanti su tutta l'Europa e l'Italia... E non sarebbe degno di essere chiamato evento?? Meritiamo gennaio 2017 a ripetizione.

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
    Ho precisato che al Nord Italia (oltre che su gran parte dell'Europa continentale) sarà un evento molto intenso. Ma la durata è una componente fondamentale nella valutazione di un evento meteo e questo alle porte avrà una durata di 72-84 ore.. E al termine dello stesso avremo non un ritorno alle medie, ma una forte scaldata.. Inoltre non sono neanche previste precipitazioni particolarmente intense, quindi l'eccezionalità dell'evento non la vedo.. A essere eccezionali secondo me erano le potenzialità dell'evento che, a causa di quella maledetta trottola atlantica, saranno sfruttate solo in minima parte.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Nevicate da addolcimento? Mercoledì mattina
    ?9A6AC99C-0CA5-4099-9141-F6073CE15F8E.jpg

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/12/16
    Località
    bari
    Età
    43
    Messaggi
    213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    COAMPS


  4. #4
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Trasformazione degli spaghi by Gfs.
    Ieri.
    MS_1741_ens (1).png

    Oggi.
    MS_1741_ens.png
    Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano

    Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di Andrea2000
    Data Registrazione
    22/02/18
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Migliora WRF

  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/07/17
    Località
    Bari
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea2000 Visualizza Messaggio
    Migliora WRF
    Ti riferisci alle precipitazioni o alle temperature?

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Long di GFS a dir poco inquietante.. È vero che vale poco perchè siamo ben oltre le 200 ore, ma è da giorni che è così..

  8. #8
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Long di GFS a dir poco inquietante.. È vero che vale poco perchè siamo ben oltre le 200 ore, ma è da giorni che è così..
    Vi fate del male in continuazione, che dire... perchè non pensi al breve, invece di darti botte sulle p... guardando alla pseudo primavera tra due settimane?



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  9. #9
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    Vi fate del male in continuazione, che dire... perchè non pensi al breve, invece di darti botte sulle p... guardando alla pseudo primavera tra due settimane?
    bah neanche io lo capisco...

    Ormai manca 24h all'inizio dei giochi, ci godiamo la neve, e pensiamo già a quello che farà fra due settimane... allora andate in Giappone e godetevi il gelo...perchè qui stiamo in Italia, paese del sole, temperature miti.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    ora aspettiamo il dottore!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •