Le carte iniziano a fare le prove per dopo metà febbraio.
Niente male
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Stiamo disquisendo su una perturbazione di GFS a oltre 300hMagari però interessante a livello didattico...Intanto vediamo questo GFS12 che ci propone...Negli ultimi run ricordo conferme si Stratwarming nella prossima settimana, circolazione fredda e debolmente instabile sul Mediterraneo e in coda modellistica tendenza a forti irruzioni fredde da nord o nord est, ins eguito ad aumento digeopotenziali in sede Groenlandese, con isolamento del lobo siberiano dal vortice Canadese, in rotta verso il nord europa...Si sogna, ma per quel che contano carte oltre le 200h, vedo una buona reiterazione del modello verso tali soluzioni...Impossibile naturalmente al momento fare previsioni dettagliate se non per il prossimi 2/3 gg in cui rimarremo certamente ai margini delle manovre sul continente europeo, comunque di stampo invernale
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
GFS18 fa vedere in coda di nuovo grosse manovre a livello emisferico...Per ora è giusto un commento, ma se si pensa che lo stratwarming inizierà tra poche ore allora ci siamo già dentro...Secondo me è bene monitorare anche e soprattutto il longe, naturalmente non per ricavare previsioni dettagliate quanto tendenze (del tipo, il Canadese andrà svuotandosi e sarà meno ingerente verso est? Si formerà freddo sulla Russia europea? L'alta delle azzorre riuscirà finalmente ad ergersi chiaramente verso nord-nord-est?). Forse la parte migliore dell'inverno deve ancora arrivare, se non altro è lecito sperare ora più che mai.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
E' piu' che legittimo sperare e ci mancherebbe pure .... Al diavolo chi ha alzato bandiera bianca gia' a meta' gennaio o forse prima, a meta' marzo si alza la bandiera bianca
Ps io ho bisogno di tre marce in piu' e' ovvio, ma nn mi arrendo mai e poi mai, ma mal che vada nn posso fare drammi, da pochissimo ho smaltito l abbuffata del gennaio 2017 e figuriamoci poi, c'e' gente che ancora "piange" e si lamenta per il pochissimo ricevuto a pochi km da me ( Purtroppo aggiungo ) ....
Ultima modifica di Toto'; 04/02/2018 alle 01:33
a parte il nocciolino sulla Polonia che è visto in questo run più schiacciato dall'hp verso di noi, poi quei 1050 hpa a largo di terranova non mi dispiacciono.
![]()
Segnalibri