Pagina 349 di 701 PrimaPrima ... 249299339347348349350351359399449 ... UltimaUltima
Risultati da 3,481 a 3,490 di 7004
  1. #3481
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Non partiamo da favoriti e questo lo sappiamo...comunque ci saranno balletti per i prossimi 2/3 giorni.
    Sicuramente, però se la zona iberica è depressa si sa che le probabilità di inxxxxxxra sono altissime insomma..

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  2. #3482
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,130
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi90 Visualizza Messaggio
    Quando partiamo favoriti, alla fine non succede comunque mai niente... meglio partire cosi ed essere sorpresi, FORSE, almeno si evitano giorni di RUNNITE acuta
    Ricordo la runnite acuta del 2012..con UKMO e ECMWF ad est e GFS ad ovest, la delusione fu tremenda.

  3. #3483
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/01/18
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    68
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    qualcuno tiri giù quel minimo a 160h

  4. #3484
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ricordo la runnite acuta del 2012..con UKMO e ECMWF ad est e GFS ad ovest, la delusione fu tremenda.
    Immagino, qui fu confluenza perfetta e 120 cm....

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  5. #3485
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Intanto domani si prepara una discreta nevicata oltre i 700/900M (anche più giù nel cosnetino, rischia persino Cosenza)...Stimo 10/15cm...Sarebbe un colpaccio visti i tempi che corrono...Sempre se i modelli non cambiano ancora
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  6. #3486
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ricordo la runnite acuta del 2012..con UKMO e ECMWF ad est e GFS ad ovest, la delusione fu tremenda.

    Da allora mi fido più di GFS che del Dottore Si abbiamo perso un evento storico all'estremo sud, fu una delle più grandi amarezze meteo E ciò nonostante fece almeno 8 nevicate di cui un paio tra i 15 e i 20 cm...Rendiamoci conto di che evento fu quello
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  7. #3487
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    844
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Periodo interessante il prossimo venturo, speriamo di raccattare qualcosa.....Comunque(parlo della mia zona) il 2012 non lo voglio neanche sentire "nominare" è stata la mazzata meteo più incredibile della storia!!!!!!!!

  8. #3488
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    spaghi 15 e 17

  9. #3489
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,130
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Da allora mi fido più di GFS che del Dottore Si abbiamo perso un evento storico all'estremo sud, fu una delle più grandi amarezze meteo E ciò nonostante fece almeno 8 nevicate di cui un paio tra i 15 e i 20 cm...Rendiamoci conto di che evento fu quello
    Qui ci furono due belle nevicate, una il 6/7 e l'altra giorno 11...quella di giorno 11 fu molto rara, con fiocchi enormi e venti da sud, praticamente nevicava con lo scirocco..
    Due belle nevicate ma nulla di paragonabile al centro Italia e zone adriatiche.

  10. #3490
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,130
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    gensnh-0-1-180.png

    Run de controle.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •