Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
lui ti mette in guardia dai balletti e te gli rispondi che sono peggiorate per la Puglia...vuole farti capire la difficoltà dei modelli...inoltre GFS non mi pare che sia un campione di affidabilità soprattutto in questa dinamica ha cambiato idea mille volte...sei iscritto dal 2004 dovresti ormai aver capito come funzionano le cose in certi frangenti.![]()
Run maluccio ma tra le 96 e 144h ci sono divergenze enormi. Ed è proprio dove si gioca la partita di questo evento.
Di sicuro c'è che almeno inizialmente, non sarà trippa per l'estremo sud, ma questo lo si è capito già da ieri se non prima.
Bisognerebbe sperare in un passaggio più basso possibile ed una tenuta maggiore del blocco. Specie per i più meridionali il malloppo andrebbe preso successivamente. Ma se non regge il blocco, non ci sarà molto da raccontare ai posteri..
La mia paura ora è reading.. speriamo che non si accodi a GFS...
Bene GEM, discreto UKMO, male GFS.. A tra poco con ECMWF..
Si soffre di runnite, anche grave ... basta un peggioramento x arrendersi....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://www.stazionemeteostuni.altervista.org/meteo/ Stazione Meteo amatoriale OSTUNI
Segnalibri