Pazzesco il caldo a Castellammare ora .. mai provato a quest'ora un caldo del genere
Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
Potere dei venti meridionali. Possono far registrare valori notturni elevati in qualsiasi stagione
Fino ad ora qui non se ne sono visti, anzi l'umidità l'ha fatta da padrone con massima arrivata a 30.1°C e dew point di 24.4°C
In questi casi preferisco di gran lunga lo scirocco, almeno l'aria secca e non si suda![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Qui venti di terra super protagonisti questa sera.
32.4°C, record finora dell'estate e umidità al 24%!
In diretta dalla mia umile dimora!
A mezzanotte a Castellammare in paese (per me abituato al clima continentale della pianura padana) era veramente troppo.
Nel nord Italia credo che una roba del genere si possa provare solo in zone del riminese (già provato ) e forse genovesato ma credo con temperature più basse e ur molto alta.
Comunque spettacolo la Sicilia
Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
Sta sera dovrebbero calare le temperature con correnti da ovest nord ovest vero??
Ho spostato a martedì la visita dell' interno ( Capodarso, piazza Armerina , Enna ) o fatto bene vero?
Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
Massima della notte, nonché temperatura più alta dell'intera estate, 34.1°C!
Umidità minima 15%, che batte il mio precedente record assoluto (periodo di riferimento 2005-2017), del 16%.
Segnalibri