Pagina 39 di 56 PrimaPrima ... 29373839404149 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 552
  1. #381
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,429
    Menzionato
    114 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2018

    Ragà il parallelo per noi sarebbe una bomba.. ok termiche non da urlo.. ma ho controllato anche le mappe riguardanti la temperatura al suolo e anche se nei momenti di precipitazioni massime viene richiamata aria più calda, con quella -3 che resta, siamo sullo zero termico un po' in tutta la zona interna della sicilia.. in più le precipitazioni forti farebbero diminuire ulteriormente le temperature... io per stò parallelo firmerei immediatamente!!!!! credo che anche con il richiamo più caldo, nevicherebbe anche sotto i 300m.. perchè nelle ore prima arriva una -7/-8 che raffredda tantissimo l' aria!

    Siamo veramente al limite, con questi modelli non si sta capendo più nulla!!

    la perfezione sarebbe un affondo del freddo più consistente sia alle basse quote che alte e questi minimi

  2. #382
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2018

    Citazione Originariamente Scritto da rics77 Visualizza Messaggio
    Immagine

    Accumuli pazzeschi,ma come può una -1 produrre tali nevicate?per me è assurdo,solo sugli 800mt è plausibile.
    aggiungo una cosa a quanto detto da BoreaSik: ti affidare troppo a queste mappe, sono a bassa risoluzione e non tengono conto di tanti parametri.

  3. #383
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2018

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Ragà il parallelo per noi sarebbe una bomba.. ok termiche non da urlo.. ma ho controllato anche le mappe riguardanti la temperatura al suolo e anche se nei momenti di precipitazioni massime viene richiamata aria più calda, con quella -3 che resta, siamo sullo zero termico un po' in tutta la zona interna della sicilia.. in più le precipitazioni forti farebbero diminuire ulteriormente le temperature... io per stò parallelo firmerei immediatamente!!!!! credo che anche con il richiamo più caldo, nevicherebbe anche sotto i 300m.. perchè nelle ore prima arriva una -7/-8 che raffredda tantissimo l' aria!

    Siamo veramente al limite, con questi modelli non si sta capendo più nulla!!

    la perfezione sarebbe un affondo del freddo più consistente sia alle basse quote che alte e questi minimi
    La perfezione credo sarebbe ancora ECMWF. Correggetemi se sbaglio.

  4. #384
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,322
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2018

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    La perfezione credo sarebbe ancora ECMWF. Correggetemi se sbaglio.
    Le speranze di neve costiera nell'ovest forse le dà solo JMA con una -34 e una -8 e gpt bassi, asse occidentale

  5. #385
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,429
    Menzionato
    114 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2018

    Citazione Originariamente Scritto da rics77 Visualizza Messaggio
    Immagine

    Accumuli pazzeschi,ma come può una -1 produrre tali nevicate?per me è assurdo,solo sugli 800mt è plausibile.
    nella Sicilia del nord come massima iso ci sarebbe una -3 nel picco di caldo maggiore. Ti spiego perchè (correggetemi se sbaglio, non sono un esperto): ore prima dei minimi arriva la -7/-8 in sicilia, raffredderà molto l' aria e cadrà della neve sul nord sicilia, poi le iso si ritirano parzialmente a causa del richiamo umido più mite, ma ci sarebbe già una t° dell' aria molto bassa e quindi aria pesante..in più questo richiamo umido coinciderebbe con tutta la sera/notte tra il 4 e il 5 (di notte t° più basse), il tutto accompagnato da forti precipitazioni che, come sappiamo, portano l' aria fredda verso i bassi strati.

    Avvantaggiate le zone nelle quali si forma cuscinetto freddo..

  6. #386
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,429
    Menzionato
    114 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2018

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    La perfezione credo sarebbe ancora ECMWF. Correggetemi se sbaglio.
    per i costieri sicuramente! ma come precipitazioni sarebbe inferiore, no?

  7. #387
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Racalmuto(ag)450mt
    Messaggi
    1,114
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2018

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    sono gli accumuli fino al 5 gennaio
    sono dovuti al minimo in formazione vicino alla Sicilia visto da Gfs06
    non riguardano Capodanno
    infatti io mi riferivo agli accumuli previsti fino al 5 gennaio e non trovo plausibile tale grafico perchè i fenomeni più forti,secondo il parallelo di GFS avverrebbero con isoterme ad 850hPa non superiori a -1 o -2,quindi gli accumuli nevosi anche considerevoli sarebbero solo a quote di bassa montagna tutto quì

  8. #388
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2018

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    per i costieri sicuramente! ma come precipitazioni sarebbe inferiore, no?
    Si, sarebbe inferiore.
    In effetti il migliore sarebbe JMA: tanti fenomeni e neve sulla costa.

  9. #389
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,429
    Menzionato
    114 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2018

    aggiungo, come diceva qualcuno nella stanza meridionale, che non vanno solo guardate le iso..perchè se una -8 resta per giorni anche se si ritira, la t° al suolo con iso più alte, rimarrebbe comunque molto molto fredda.

    In poche parole se dopo giorni di una +8, arriva una -3 per 24h, ci sarà decisamente più caldo rispetto a passare da una -8 a una -3. Correggetemi se dico cavolate

  10. #390
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Racalmuto(ag)450mt
    Messaggi
    1,114
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Novembre/Dicembre 2018

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    aggiungo una cosa a quanto detto da BoreaSik: ti affidare troppo a queste mappe, sono a bassa risoluzione e non tengono conto di tanti parametri.
    Ok ,ma è davvero troppo irrealistica secondo me.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •