Ma sbaglio o ecmwf è notevolmente peggiorato per noi? Credo che dovremmo tifare gfs a questo punto..anche i costieri
Ragazzi non scherziamo, con ECMWF e UKMO è neve sulla costa al 99%, almeno sul messinese pochi dubbi.
Con GFS e PARALLELO invece è roba da 40/50 cm già dalla bassa collina sulle zone esposte.
Se si va di trenini sono favorite le aree prossime alla costa settentrionale
Molto meno le aree interne (ennese, nisseno)
Diciamo che potrebbe essere la nevicata perfetta per zone come Mistretta, San Fratello, Pollina.. @artorias, tu che sei vicino alla costa stai in guardia![]()
Vi dico la mia, sulla base di un pizzico di esperienza e di qualche reanalisi studiata in merito.
Per nevicare sulla costa servono, oltre ai fenomeni, temperature a 850hPa di - 7°C.
Questa come regola generale, poi molto dipende da: intensità fenomeni, intensità del vento (meglio se debole), altezza dello zero termico e temperatura al suolo.
Giusto per fare un esempio: immaginiamo che vi sia una - 7°C a 850hPa e lo zero termico sia a 700 m. Per nevicare sin sulla costa serve una temperatura al suolo di 2°C o inferiore.
Niente capodanno 2014 in questa occasione,ma rimane ottimo specie per il messinese,per me sara'neve anche sulle coste in quelle zone
Segnalibri