Zì che forse si riprende
freddo notevole al di là dell'adriatico
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
siamo in gioco
sarebbe solo roba adriatica
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Reading ci sbatte il vero Burian in faccia.
Direttamente dalla steppa russa-siberiana
Inviato dal mio ATU-L11 utilizzando Tapatalk
bene bene
prendiamo e portiamo a casa
abbiamo qualcosa su cui lavorare e sperare
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
È interessante notare che un po' tutti i modelli, intorno a quel periodo, qualcosa la vedono. Però io non mi fido! Siamo troppo distanti.
Come vedete la continuazione della 240?
per ora nulla di eclatante ...... secondo me il 18z di stasera (ufficiale) sgancia nel range 300h una palla buranica dritta al centro sud![]()
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
Come asse ecmwf12 piuttosto orientali ma non da buttare
Comunque potremmo sperare in una retrogressione se si incastrassero i tasselli...
Stando alle carte attuali non credo in un'entrata franca inizialmente.
Sarebbe più probabile una ulteriore pulsazione in Atlantico con aumento di gpt sull'ovest Europa e secondaria discesa fredda tra Italia e Balcani, un po' come si vede nel Parallelo (e come si intuisce già nella 240 di ecmwf)..
Senza dubbio è uno schema pro adriatiche e sud..
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
Segnalibri