Penso sinceramente che questa è robba solo per medio e basso adriatico, appennino abbruzzese, molisano, Irpinia e Murge e forse est Pollino e Sila Greca....Nord Sicilia qualche chance ce l'ha...il resto del centro-sud solo gran freddo ma un fiocco manco a pagarlo...è la costante olrmai degli ultimi anni, o va troppo a nord e a ovest o troppo ad est....c'è qualcuno che scrive da sfigolandia, devo correggere il mio paese e trasferirmici che sicuramente è più fortunato di qui![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
per gfs 6 official continua l'incubo greco ... vediamo se si accoda del tutto oppure si intestardisce di nuovo![]()
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
Partito il para...vediamo quanto si discostano i 2![]()
dopo il 4 gennaio: Ecmwf gelo e neve, Gfs piallata...
comunque ho ridato una guardata generale dei modelli, diciamo che più o meno ECMWF e gli altri tutti molto simili tra loro, l'unico è gfs, che dire preghiamo che dal 12z finisce sto dilemma...cioè sarebbe tutto più facile se anche gfs si accoda, si potrebbe realmente fare qualche bel pensiero.![]()
Segnalibri