Pagina 1 di 11 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 113

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Abruzzo nowcasting... modelli.... speranze e delusioni....

    discussione per i miei corregionali abruzzesi spero di trovarne molti.
    Ultima modifica di Adriatic snow effect; 28/12/2018 alle 21:07

  2. #2
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Abruzzo nowcasting... modelli.... speranze e delusioni....

    Citazione Originariamente Scritto da Adriatic snow effect Visualizza Messaggio
    discussione per i miei corregionali abruzzesi spero di trovarne molti.
    Assolutamente si, io ci sono.

  3. #3
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Abruzzo nowcasting... modelli.... speranze e delusioni....

    Citazione Originariamente Scritto da Adriatic snow effect Visualizza Messaggio
    discussione per i miei corregionali abruzzesi spero di trovarne molti.
    Però ho appena notato una cosa, hai fatto questo thread nella stanza regionale del sud, dovrebbe essere messa nella stanza del centro.

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abruzzo nowcasting... modelli.... speranze e delusioni....

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Però ho appena notato una cosa, hai fatto questo thread nella stanza regionale del sud, dovrebbe essere messa nella stanza del centro.
    Ma infatti nel 3d del Centro Italia Lammu, è incluso anche il nowcasting dell'Abruzzo, molti scrivono lì

  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abruzzo nowcasting... modelli.... speranze e delusioni....

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ma infatti nel 3d del Centro Italia Lammu, è incluso anche il nowcasting dell'Abruzzo, molti scrivono lì
    l'abruzzo lo puoi dividere in due parti climaticamente parlando la parte adriatica che ha un clima molto piu simile a molise e puglia quindi del sud e la parte ovest aquilano e marsica che ha un clima tirrenico quindi piu vicino a quello umbro laziale..... mo fate come vi pare ma ci sta poco da fare, fate conto che esistono due abruzzi quello adriatico e quello tirrenico.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,408
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Abruzzo nowcasting... modelli.... speranze e delusioni....

    Citazione Originariamente Scritto da Adriatic snow effect Visualizza Messaggio
    l'abruzzo lo puoi dividere in due parti climaticamente parlando la parte adriatica che ha un clima molto piu simile a molise e puglia quindi del sud e la parte ovest aquilano e marsica che ha un clima tirrenico quindi piu vicino a quello umbro laziale..... mo fate come vi pare ma ci sta poco da fare, fate conto che esistono due abruzzi quello adriatico e quello tirrenico.
    Nel LAMMU (quello di fine Dicembre) ho proposto di dividere il nowcasting centrale in versante Adriatico e versante Tirrenico. Geograficamente l'Abruzzo è centro, questo conta in un forum di meteorologia, non le questioni sociali economiche.

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abruzzo nowcasting... modelli.... speranze e delusioni....

    eh no l'abruzzo climaticamente, culturalmente geograficamente ed economicamente e' una regione del sud.
    era nel regno borbonico difatti.

  8. #8
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Abruzzo nowcasting... modelli.... speranze e delusioni....

    Citazione Originariamente Scritto da Adriatic snow effect Visualizza Messaggio
    eh no l'abruzzo climaticamente, culturalmente geograficamente ed economicamente e' una regione del sud.
    era nel regno borbonico difatti.
    Anche se si va OT è bene risponderti, l'abruzzo culturalmente è meridionale, ma climaticamente, geograficamente ed economicamente è del centro italia, altrimenti dovremmo classificare anche il lazio come regione meridionale, abbiamo un reddito pro capite in media con quello delle regioni centrali, ma molto superiore alla media delle regioni meridionali.
    Niente contro il meridione, ma la precisazioni sono dovute.
    Scusa la mia pignoleria.
    Per quanto riguarda la possibile ondata di freddo che ci potrebbe colpire tra il 3 ed il 5 non sono molto ottimista, all'interno si vedrà molta neve (10-15 cm a teramo), mentre dalle mie parti se fa una sbiancata è un miracolo viste le termiche e le precipitazioni scarse, mentre per la costa escluderei completamente accumuli nevosi, felicissimo oltre ognimodo di essere smentito.
    In sostanza sarà simile all'irruzione di gennaio 2016, un pò più breve ma anche più intensa.

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di Neve d'Abruzzo
    Data Registrazione
    21/07/14
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    65
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Abruzzo nowcasting... modelli.... speranze e delusioni....

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Anche se si va OT è bene risponderti, l'abruzzo culturalmente è meridionale, ma climaticamente, geograficamente ed economicamente è del centro italia, altrimenti dovremmo classificare anche il lazio come regione meridionale, abbiamo un reddito pro capite in media con quello delle regioni centrali, ma molto superiore alla media delle regioni meridionali.
    Niente contro il meridione, ma la precisazioni sono dovute.
    Scusa la mia pignoleria.
    Per quanto riguarda la possibile ondata di freddo che ci potrebbe colpire tra il 3 ed il 5 non sono molto ottimista, all'interno si vedrà molta neve (10-15 cm a teramo), mentre dalle mie parti se fa una sbiancata è un miracolo viste le termiche e le precipitazioni scarse, mentre per la costa escluderei completamente accumuli nevosi, felicissimo oltre ognimodo di essere smentito.
    In sostanza sarà simile all'irruzione di gennaio 2016, un pò più breve ma anche più intensa.
    Presente anche io! E ovviamente non posso che andare subito off topic e chiarire, confermando ciò che dice SnowBurian: l'Abruzzo è del centro!!! Le nostre abitudini sono mooolto più vicine a quelle dei marchigiani che dei pugliesi, geograficamente Pescara è alla stessa latitudine di Capalbio (la Toscana è forse sud Italia?), economicamente il PIL pro capite dell'Abruzzo è esattamente a metà tra Veneto e Puglia (molto sopra alle regioni del sud e più simile alle altre regioni del centro), climaticamente l'Abruzzo, per fortuna, ultimamente gode di un clima più nevoso anche delle regioni del nord . Inoltre storicamente l'Abruzzo ha sempre fatto parte del regno di Napoli / delle due Sicilie, ma sono oltre 150 anni che non c'è più e ad oggi l'elemento che più ci caratterizza di quel periodo è il dialetto, di chiara derivazione napoletana (ma comunque molte parole hanno una radice comune con termini usati nelle Marche piuttosto che in Puglia). E comunque storicamente l'Abruzzo era nel settentrione del regno delle Due Sicilie, e quindi eravamo a tutti gli effetti Nord

    Tornando in topic, se parliamo delle coste penso che per la certezza di neve si dovranno attendere ancora un paio di giorni. Comunque sono più ottimista sulle termiche che sulla quantità di precipitazioni (per le quali però potremmo essere favoriti da un po' di ASE). La fascia collinare idem mentre l'interno penso avrà il classico freddo asciutto di queste situazioni
    Ultima modifica di Neve d'Abruzzo; 30/12/2018 alle 11:54

  10. #10
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Abruzzo nowcasting... modelli.... speranze e delusioni....

    Citazione Originariamente Scritto da Neve d'Abruzzo Visualizza Messaggio
    Presente anche io! E ovviamente non posso che andare subito off topic e chiarire, confermando ciò che dice SnowBurian: l'Abruzzo è del centro!!! Le nostre abitudini sono mooolto più vicine a quelle dei marchigiani che dei pugliesi, geograficamente Pescara è alla stessa latitudine di Capalbio (la Toscana è forse sud Italia?), economicamente il PIL pro capite dell'Abruzzo è esattamente a metà tra Veneto e Puglia (molto sopra alle regioni del sud e più simile alle altre regioni del centro), climaticamente l'Abruzzo, per fortuna, ultimamente gode di un clima più nevoso anche delle regioni del nord . Inoltre storicamente l'Abruzzo ha sempre fatto parte del regno di Napoli / delle due Sicilie, ma sono oltre 150 anni che non c'è più e ad oggi l'elemento che più ci caratterizza di quel periodo è il dialetto, di chiara derivazione napoletana (ma comunque molte parole hanno una radice comune con termini usati nelle Marche piuttosto che in Puglia). E comunque storicamente l'Abruzzo era nel settentrione del regno delle Due Sicilie, e quindi eravamo a tutti gli effetti Nord

    Tornando in topic, se parliamo delle coste penso che per la certezza di neve si dovranno attendere ancora un paio di giorni. Comunque sono più ottimista sulle termiche che sulla quantità di precipitazioni (per le quali però potremmo essere favoriti da un po' di ASE). La fascia collinare idem mentre l'interno penso avrà il classico freddo asciutto di queste situazioni
    ASE gioia e dolore, una volta sono capitato in mezzo ad una tempesta causata dall'ASE, prima volta che ho avuto paura della neve, un blizzard in piena regola, però non ho mai visto l'ASE arrivare fino a casa mia, poichè geograficamente la valle del salinello è uno dei posti più orrendi d'italia in relazione alle potenzialità. La tua zona è al limite, qualche bel rovescio lo dovresti prendere ma poco più giù potrebbe succedere il finimondo. Non sottovalutiamo la sfreddatina prevista domani, poichè vedere i nostri amati monti così spogli neve è veramente brutto ed un'imbiancata è più che voluta.
    Speriamo nello split e speriamo in una propagazione t-s-t senza problemi, la mjo di ecmwf in questo caso parla abbastanza chiaro.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •