Pagina 260 di 561 PrimaPrima ... 160210250258259260261262270310360 ... UltimaUltima
Risultati da 2,591 a 2,600 di 5602
  1. #2591
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    40
    Messaggi
    3,038
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Diciamo che i modelli che sia Ecmwf o Gfs si stanno alternando nelle visioni nelle ultime corse, chi vede una cosa chi vede un' altra nel run successivo, ma parliamo di carte over 144h da prendere con cautela.

  2. #2592
    Brezza leggera L'avatar di Andrea2000
    Data Registrazione
    22/02/18
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    23
    Messaggi
    295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    gfs nettamente migliore dell'europeo
    Taranto City-Ondate di freddo storiche vissute:
    Temperature:Gennaio 2017,Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Febbraio 2018.
    Neve:Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Gennaio 2017,Febbraio 2018.

  3. #2593
    Vento fresco L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    37
    Messaggi
    2,915
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Domy03 Visualizza Messaggio
    Diciamo che i modelli che sia Ecmwf o Gfs si stanno alternando nelle visioni nelle ultime corse, chi vede una cosa chi vede un' altra nel run successivo, ma parliamo di carte over 144h da prendere con cautela.
    Inizio a pensare che sia un GOMBLODDO!!1 per tenerci attaccati ai gm

  4. #2594
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    32
    Messaggi
    5,029
    Menzionato
    107 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    buongiorno a tutti, in modo ricorrente i modelli aprono una porticina all' est, ma sempre in modo ricorrente, si nota una tendenza agli ovest shift con hp che non si slancia a ridosso dell' europa ma dalle azzorre.
    Per quanto ancora tutto è ancora in gioco, certamente l' estremo sud non parte in vantaggio, mi sembra di rivedere il febbraio 2018 ma di entità molto inferiore.
    Bhò, comunque..vediamo che strada prendono i modelli nei prossimi giorni, ma al momento buona non è

  5. #2595
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,939
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    sentite, io di cuscino conosco solo quello del letto..
    almeno fino a metà aprile per me la neve va bene uguale

  6. #2596
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,939
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Inizio a pensare che sia un GOMBLODDO!!1 per tenerci attaccati ai gm
    e ECMWF Keffàhh!!1!!11 toglie mette toglie
    svegliaaaaahh11!11

  7. #2597
    Vento moderato L'avatar di major
    Data Registrazione
    13/11/06
    Località
    Ostuni
    Età
    44
    Messaggi
    1,222
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da major Visualizza Messaggio
    Probabilmente sarà scontato, ma la mia idea a riguardo di tutta la baracca atmosferica (semmai interessi a qualcuno) è molto semplice. Purtroppo questo MMW (lento nella sua propagazione e riverbero ai piani bassi), che nei suoi vari step(senza citare tanti altri indici), prima di tipo displacement poi tipo split, non ha fatto altro che scardinare la pregressa configurazione adottata dalla natura inizialmente, ovvero quella di addossare l'hp al continente con articate perlopiù marittime sui settori sud-orientali europei (parte adriatica spesso compresa), ad una invece modulazione del getto con esito scontato, ovvero a rimuovere la dinamica sopra citata ed a favorire scivoli nord-atlantici continui(per carità, sempre di inverno si tratta). Ora, personalmente, prima di valutare gli effetti (sempre se ci saranno e dove colpiranno) di una possibile irruzione continentale (ma non credo prima della seconda decade di Febbraio), preferirei(orticellisticamente)tornare allo step precedente, con possibilità di azioni meridiane come da configurazione precedente. Solo per parlare, in tal senso qualche timido segnale over 300 ore lo da il parallelo (con effetti ovviamente post datati).
    Allegato 501656

    Vedremo...
    Mi autoquoto, ma solo per una cosa, nella totale "inutilità" delle carte.... ad oggi vedo addirittura possibile prima uno sblocco di tipo artico marittimo più meridiano che di chiusura continentale....

  8. #2598
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,939
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Gfs06 inguardabile con VP che si chiude
    vabbè niente di impressionante..
    Però ormai dovremmo avvertire gli effetti dei riscaldamenti strato.. È passato parecchio..
    O non ci sarà nulla di nulla oppure vedremo effetti a distanze siderali a partire da metà febbraio

  9. #2599
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    32
    Messaggi
    5,029
    Menzionato
    107 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Gfs06 inguardabile con VP che si chiude
    vabbè niente di impressionante..
    Però ormai dovremmo avvertire gli effetti dei riscaldamenti strato.. È passato parecchio..
    O non ci sarà nulla di nulla oppure vedremo effetti a distanze siderali a partire da metà febbraio
    so che il riscaldamentro strato quello forte del 25 dicembre, si è concluso con una semipropagazione. Poi se stia continuando a propagarsi o no, non lo so. Gfs 06, lo reputo peggiore di ecmwf, dove almeno il VP è più aperto

  10. #2600
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    O non ci sarà nulla di nulla oppure vedremo effetti a distanze siderali a partire da metà febbraio
    Stai iniziando a metabolizzare la mia idea?
    Momento westerlies che andrà a culminare con ... probabilmente oltre metà mese. Con la speranza che Marzo voglia starsene buono.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •