A sensazione non saprei, ne dubito.
Per Febbraio o Marzo invece mi aspetto qualcosa di serio. Per meri motivi statistici: di solito, gli inverni che hanno a Dicembre/inizio Gennaio (ma non solo) una botta gelida da est che porta neve fin quasi al piano o sulle coste sono sempre accompagnati, più in là nella stagione, da un'altra botta gelida di entità uguale o minore.
E' accaduto nel 2007/08 (Dicembre e Febbraio), nel 2014/15 (fine Dicembre, Febbraio), nel 2010/11 (Dicembre e Marzo, anche se fu un solo giorno), 2003 (Febbraio e Aprile). Anche il 1986/87 (neve il 26/12 e poi il celebre Marzo). O il 1956 (Febbraio, Marzo e addirittura quasi Aprile).
Sarà che l'imprinting alla stagione fa calcare alle masse d'aria gelide lo stesso percorso...non so.
Naturalmente non vale sempre: penso al 2017 per esempio.
Ultima modifica di burian br; 23/01/2019 alle 22:55
Segnalibri