Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Mappe da vomito sul lungo termine (non che sul medio sia tanto diverso eh). Spero serva da reset barico per tornare alla situazione precedente, e che non accada invece come nel 2017 in cui proprio con l'1 Febbraio finì l'inverno. In effetti quest'anno ha avuto molte similitudini con il 2017, dato che è praticamente dall'Immacolata che siamo sottomedia salvo pochi giorni. Il freddo è venuto in crescendo fino al'irruzione di Gennaio, seguita da articate.

Per lo meno le isoterme di 0° a 850 hPa ci terrebbero compagnia fino al 31, così da far terminare dignitosamente questo Gennaio.

Mi affido ora alla statistica, sperando in una seconda severa irruzione in cui voglio credere per forza di cose...sarebbe troppo deprimente che la seconda irruzione seria accada magari ad Aprile inoltrato (come nel 2017 avvenne: praticamente l'irruzione polare di fine Aprile fu l'unica nota davvero fredda da Gennaio...).
Esagerato. Io vedo ancora molta confusione. Questo sconquasso avviene proprio perché stiamo per assistere al de profundis del vortice polare. Occhio ad est e alle circolazioni sedondarie se proprio il lobo canadese vuole rompere i cabasisi.