ha ballato si, ma ricordiamoci che gfs, fino a ieri, non vedeva nulla sull' Italia (parlando di iso neanche la +0 sulla Sicilia) e anche il parallelo, che dopo giorni sulla stessa linea di ecmwf, aveva virato totalmente verso gfs non vedendo più nulla.
Mentre ecmwf è sempre stato più costante, variava si, ma non virate abnormi.. non è stato impeccabile, ma di sicuro meglio della concorrenza (p.s. non ho seguito ukmo). Gfs e tutti i suoi spaghi sono stati vergognosi.. (si salva in parte fv3)
Io penso che noi del sud meriteremmo un' altro ottimo evento prima della fine dell' inverno (sarà questo?), magari premiando anche le zone meno colpite nei primi di Gennaio.
Perchè lo meriteremmo? perchè per gran parte dell' inverno abbiamo avuto un pattern assolutamente a nostro favore ma che a causa di diverse fortune (warming e atlantico in primis) non abbiamo potuto sfruttare. Il potenziale era enorme. Ma questo è il clima e bisogna accettarlo per quel che è.. un po' di rammarico per il clima che sta cambiando a causa del riscaldamento globale
Il parallelo di GFS è molto buono,ma anche GFS non è male...chissà![]()
finchè non arriva a 6h non credo![]()
Siamo quasi a 90 ore ed inizia a vedersi una certa convergenza nei modelli, siamo in una fase di "ragionevole probabilità" che la configurazione sia quella inquadrata
Per gfs06 per la Puglia sarebbe interamente freddo secco e neve sulla Calabria ionica lunedì. Gfs parallelo è la perfezione.
Volate basso. Consiglio per il nivofilo medio pugliese.![]()
Segnalibri