Pagina 454 di 561 PrimaPrima ... 354404444452453454455456464504554 ... UltimaUltima
Risultati da 4,531 a 4,540 di 5602
  1. #4531
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Se c’è canalone qua pure con le correnti sparate da grecale in quota posso lasciare la meteo
    il bello sta proprio lì.....


    stiamo a vedere

  2. #4532
    Brezza leggera L'avatar di angelo98
    Data Registrazione
    21/11/18
    Località
    Martina Franca(TA)
    Età
    27
    Messaggi
    393
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Se c’è canalone qua pure con le correnti sparate da grecale in quota posso lasciare la meteo
    Il canalone itriano è sempre presente nei nostri cuori e nei nostri pensieri

    Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk

  3. #4533
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,422
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da MrWolf Visualizza Messaggio
    ahahahah perdonami ! vabbè vale sempre la mia considerazione sul FATTORE C
    Alla fine anche secondo me vale quello. E scommetto che vale anche la legge per cui il malcontento e lo scoraggiamento pre-irruzione sono direttamente proporzionali a quanta neve cadrà 😂😂

  4. #4534
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Qui a Brindisi il 30 Dicembre 2014 non fece un granché. E se non avesse nevicato quel paio d’ore la mattina del 31, il 2014 non avrebbe regalato nulla di particolare. Quindi quando cito il 30/12 non è che parto con quelle aspettative, anzi, lo cito perché qui non fece che coreografie/spolverate. E lo dico da costiero adriatico.

    Detto questo, i gpt ci sono (a 5500 m sono solo di una decina di dam più alti), a 850 hPa siamo lì (qui arrivò una -9/-10). Cosa manca?

    Dire inoltre che non farebbe coreografie non lo capisco: cioè, qui ha piovigginato/nevicato a intervalli per cinque ore anche il 13 Febbraio con aria di qualità discount, e non dovrebbe fare niente Sabato? Mah, sono perplesso. Ho visto nevicare anche con una -12 in quota e gpt ridicoli il 17/2/2008. È solo questione di stare sotto ASE, e quello di sicuro ci sarà.
    D' accordissimo con te specie nell ultima parte del messaggio, per me ad oggi le termiche ci sono per qualche ora e me la gioco anche io, poi se nn vedro' nulla pazienza, ma come non crederci non lo capisco, come dici tu, anche io ho visto brevi coreografie il 13 febbraio con termiche ridicole e aria di pessima qualita' e non potrei vedere qualcosa sabato...?L' ASE si attivera' poco ma sicuro, convintissimo di cio' ...... Questo il mio pensiero

  5. #4535
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Bari
    Messaggi
    719
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da MrWolf Visualizza Messaggio
    il 17/12/2008 a Bari nevicò piuttosto bene che io ricordi. La mattina presto e poi nel primo pomeriggio per qualche ora se non ricordo male, con discreto accumulo.

    Potremmo confrontare anche le carte per vedere le differenze, ma alla fine credo che comandi esclusivamente il fattore "C", come sempre
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In realtà ho scritto 17/02 (Febbraio), non 17/12 
    Citazione Originariamente Scritto da MrWolf Visualizza Messaggio
    ahahahah perdonami ! vabbè vale sempre la mia considerazione sul FATTORE C
    ok, ho appena verificato e ho fatto parecchia confusione!

    io ho descritto quanto accaduto il 15/12/2007

    Chiedo scusa a tutti per la confusione!


  6. #4536
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Colchoneros Visualizza Messaggio
    Sono in venti in quota a 500hpa quindi a 5500 metri.
    lo so, ma la mappa è comunque a fondo scala, mai viste così

  7. #4537
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,422
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    In ogni caso, entrerebbe l’ennesima -10 al Sud degli ultimi anni. Cosa notevole.

  8. #4538
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Bari
    Messaggi
    719
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Intanto, "graffiante attacco siberiano" in arrivo per il weekend...

    cit.

  9. #4539
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da MrWolf Visualizza Messaggio
    Intanto, "graffiante attacco siberiano" in arrivo per il weekend...

    cit.
    Si, Siberiano

    0006776.jpg

  10. #4540
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Bari
    Messaggi
    719
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Si, Siberiano

    0006776.jpg
    potresti gentilmente spiegarmi il grafico che hai allegato ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •