Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
Analisi dell'area sig (significativa)È stata emessa attraverso la regione della Puglia e in tutto il mare del sud Adriatico dove le condizioni sono estremamente favorevoli per lo sviluppo di intense supercelle - anche tornadiche - in uno stretto corridoio lungo il fronte avanzante verso sud/est o a gruppi di tempeste. Un imponente strato di afflusso est-sud-est che mantiene i punti di rugiada alti oltre i 20°C lungo la costa della regione pugliese si traduce in una knots low-level shear di 20-25 nodi fortemente potenziata e 300-500 m ^ 2 / s ^ 2 di storm-helicity. Sovrapposti con estrema instabilità, si hanno un MLCAPE di 2500-3500 J/kg e un SBCAPE che eccede 4000 J/kg, qualunque tempesta si organizzerà rapidamente in un'intensa supercella e avrà il potenziale di diventare rapidamente tornadica. Questi valori supporteranno anche supercelle di lunga durata e potrebbero sviluppare uno o due tornado significativi insieme a grandine distruttiva di dimensioni grandi o estremamente grandi. In più, le supercelle avranno il potenziale per "segmenti ad arco" (non so cosa siano) o con bow echo (questi sono tipici di supercelle) lungo la linea principale di un possibile MCS favoriranno la minaccia di venti estremamente severi, con raffiche eccedenti i 120 km/h, insieme a vento "guidato dalla grandine". Per quest'ultimo credo si riferisse ai downburst.

Immagine
In poche parole si aprino le danze

Non so voi, ma io più che paura non vedo l'ora inizi tutto per divertirmi.

Sui segmenti ad arco, ho trovato questo:

Derecho - Wikipedia

I derecho sono fronti temporaleschi lunghi centinaia di km caratterizzati da eventi estremi, e che spazzano in USA da nord a sud lunghissimi tratti di superficie caratterizzandosi per i fenomeni al suo interno, quali tornado, tempeste elettriche, alluvioni lampo e così via.
Credo sia qualcosa del genere, in quanto i derecho hanno forma ad arco.