Pagina 224 di 248 PrimaPrima ... 124174214222223224225226234 ... UltimaUltima
Risultati da 2,231 a 2,240 di 2478
  1. #2231
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,268
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    A livello didattico, vedete quella retro in ECMWF a 192 h?

    Monitoriamo dove andrà a finire.

    La mia risposta la conoscete: ovest shift, almeno sui Balcani.

  2. #2232
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,939
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    A livello didattico, vedete quella retro in ECMWF a 192 h?

    Monitoriamo dove andrà a finire.

    La mia risposta la conoscete: ovest shift, almeno sui Balcani.
    ma non so
    Ecmwf stavolta ha vinto
    e la tendenza è stata a est shiftare
    credo sarà l'inverno dei Turchi e degli Iraniani

  3. #2233
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Dinamica di difficilissima realizzazione. Si devono incastrare tantissimi elementi. Non sono queste le carte che vorrei vedere.

  4. #2234
    Brezza leggera L'avatar di giampi76
    Data Registrazione
    02/04/17
    Località
    Alcamo (sicilia) 258mt
    Età
    49
    Messaggi
    432
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    carino gem che continua a riproporre scenari davvero interessantigem-0-240.png

  5. #2235
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,939
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Dinamica di difficilissima realizzazione. Si devono incastrare tantissimi elementi. Non sono queste le carte che vorrei vedere.
    idem
    499 volte su 500 esce fuori una ciofeca
    1 volta su 10.000 il 1929
    2 volte su 10 freddo sterile
    numeri miei dettati dall'allegria

  6. #2236
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Pronti ad un altro lieve ovest shift di GFS?

  7. #2237
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,939
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Pronti ad un altro lieve ovest shift di GFS?
    vogliamo parlare di quanto freddo nei bassi strati arriva secondo Gfs e quanto ne arriva con Ecmwf?
    a 850 hPa qui c'è una differenza che non commento nemmeno

  8. #2238
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    vogliamo parlare di quanto freddo nei bassi strati arriva secondo Gfs e quanto ne arriva con Ecmwf?
    a 850 hPa qui c'è una differenza che non commento nemmeno
    Differenza che va via via riducendosi run dopo run..

  9. #2239
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,939
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Differenza che va via via riducendosi run dopo run..
    se guardi lo zero termico su meteociel a 3h
    compaiono matasse nere

  10. #2240
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,268
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Inverno 19/20: la vendetta dell’ovest

    Assurdo, ma vero!

    GEM e UKMO vedono tutto il Sud (tranne Sicilia e Campania tirrenica) sotto la 552 dam tra 5 e 6 mattina.
    A meno di 36-48 h!

    La -8 sfiorerebbe il Gargano!

    Potenzialmente ASE produttivo almeno per la zona salentina e sud-est barese


    Incredibile, ancora novità

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •