 Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019
 Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019
				Anche se i lam vedono poco su VDI, per me dal pomeriggio/sera ci saranno niovi fenomeni...più che altro non capisco perché con quelle correnti in quota vedano favorito solo il nord barese, mah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019
 Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019
				tra ieri notte e questa notte alla mia davis 9mm,Ma quanto ha piovuto a Bari
a Bitonto addirittura sui 20mm
 
			
			 Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019
 Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019
				Che meraviglia le virghe in adriatico tra Mola e Bari! Anche se penso sia convezione
 
			
			 
			
			 
			
				 
				 Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019
 Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019
				Dopo gli 11mm di ieri, oggi accumulati altri 5mm.
9mm sono relativi alla pioggia del prefrontale, degli altri non so quanti siano quelli frutto della fusione della neve caduta, dato che stamattina piovigginava o cadeva una nevina così insulsa da essere più simile a pioggia.
Nonostante tutto resiste un po' di bianco su qualche auto e qualche tetto.
Temperatura attuale di 3.6°, cielo coperto, ma non compatto.
Non siamo ancora mai andati in territorio negativo, credo che la differenza tra aria artica/polare/continentale non sia affatto un mito, anzi...
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019
 Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019
				Trenino in formazione per sudest barese...vediamo quanto intenso....
 
			
			 
			
			 Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019
 Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019
				SAT291219.jpg
Situazione attuale, tante nubi ma troppo frastagliate e sterili, almeno quando arrivano qui
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019
 Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019
				 
			
			 Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019
 Re: Puglia 16/31 Dicembre 2019
				Gli effetti dell'approfondirsi del minimo iniziano a vedersi in formazione poco a sud del Montenegro. Nubi che nascono già belle compatte e cariche prima ancora di attraversare l'adriatico
Segnalibri