Pcumgior.png

@zoomx qui a questo punto non so se si potrebbe fare quasi la "storia" del mese più piovoso di marzo, a quanto sembra pare che si voglia battere in questi giorni la perturbazione atlantica del 31 Ottobre/1 Novembre 2015 in cui caddero 400 mm in tre giorni.

È impressionante vedere località quasi a secco e in montagna che in teoria potrebbero essere più favorite a soli "due passi" da posti over 200 mm!!! Randazzo che ha totalizzato oggi 0,6 mm mentre la vicina Linguaglossa come riporta SIAS ben 209 mm! Due luoghi a 26 minuti di macchina ovvero 19,6 km di distanza! A questo punto non so quanto sia importante essere vicini allo Ionio, ma la composizione chimica delle nubi che vengono alimentale dal mare e i moti convettivi sono essenziali

Credo che abbiamo raggiunto il normale regime pluviometrico dal 1° gennaio ad oggi. La media trimestrale gennaio-febbraio-marzo è 160 mm, considerando che ancora sono le 19:25 e il rain rate è circa 10 mm/h i 150 a mezzanotte li tocchiamo, in oltre tra qualche ora subentra il richiamo sciroccale ruotante a libeccio dovrebbero precipitare in 2 giorni oltre 200 mm un po' ovunque