Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Si vola +34,8°C
Caldo Torrido UR 17%
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
+30.2°/25%
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Si continua a salire +35,4°C Sw pieno Ur
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Grumo 27,2°C
Raffica massima 63 km/h alle 12:42
A Bari si registra, purtroppo, un morto
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
maledetto vento (raffica 72km/h), ha causato la morte di una donna al quartiere Libertà, colpita da una lamiera
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
A Barletta fino alle 15 brezza marina con temperatura che si è spinta sino a 26/27 gradi, dopo qualche timida raffica di scirocco e vari tira e molla con la brezza marina. Ora siamo a 34.9 ur 27% e vento da SSW ad un passo dal record storico per il mese di Maggio, 35.6 nel 2009.
Se solo la ventilazione favonica fosse entrata prima adesso sicuramente la soglia del record sarebbe stata superata.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Giornata INCREDIBILE.
Inizia al rallentatore: fino alle 11 del mattino nuvolosità compatta e 21° appena...
Ma subito dopo inizia la salita con l'avanzare di debolissime schiarite che consentono a un pallido sole di farsi strada in un cielo biancastro.
Alle 13 raggiungiamo i 30°. E alle 14 il SYNOP segna 31,2°.
E' la tredicesima temperatura più alta dal 1951 di Maggio, solo 19 volte si era fatto di meglio. E non è nemmeno detto sia la max vera...
Ma le sorprese iniziano a questo punto!
Il dew point scende a livelli desertici: il METAR delle 15,30 registra 31° con dp -7°! FOLLE! Aria secchissima, ur 7-8%! Si tratta dei valori di ur più bassi dal Luglio 2007, e dei più bassi, probabilmente, dell'intera serie storica.
Il vento aumenta: media sui 40 km/h e raffiche sui 63 km/h.
Tipico odore di fumo d'incendio, classico di giornate con vento da sud forte e caldo secco.
In sintesi, mancava il cielo giallastro e sembrava essere nel deserto. FANTASTICO!
Adesso è iniziato il calo, siamo a 28.6°, e in contemporanea sta aumentando il dp e l'ur, siamo a 1,3° e 17% stando all'ultimo SYNOP.
A concludere il tutto, record vari ai radiosondaggi 12Z:
- pareggiato il primato a 850 hPa: 23.6° come nel 2015
- nuovo record a 700 hPa, con 11.4°
- valori tra i più alti a 500 hPa sia per quota dei gpt sia per temperatura.
Tutti questi valori potrebbero essere migliorati con i prossimi radiosondaggi 00Z.
Prepariamoci.
Ultima modifica di burian br; 14/05/2020 alle 16:57
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Segnalibri