Pagina 26 di 27 PrimaPrima ... 1624252627 UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 266
  1. #251
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,361
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    Mi sveglio, e vedo questo


  2. #252
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    Peccato che Gfs 06 sia di tutt’altro avviso con un continuo prosieguo dell’attuale stasi ed un semplice ritorno in media... poi per carità sarà pure inaffidabile oltre le 180 h, ma anche le 240 di ecmwf sono famose per l’effetto miraggio

  3. #253
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mi sveglio, e vedo questo

    Immagine
    Voglio credere

  4. #254
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    Il modello più sofisticato che conosca (l’MRA, mio reflusso autunnale) ha sentenziato la rottura stagionale.
    L’anno scorso di questi tempi eravamo ben lungi.

  5. #255
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,904
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Il modello più sofisticato che conosca (l’MRA, mio reflusso autunnale) ha sentenziato la rottura stagionale.
    L’anno scorso di questi tempi eravamo ben lungi.
    Dipende da cosa intendi per rottura stagionale, a me basterebbe avere massima di 30º e minima 20° per impazzire dalla gioia, bene che vada ne avremo per un’altra settimana da soffrire

  6. #256
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    Mi piacciono sempre meno le ens; andiamo incontro ad un nuovo periodo sopramedia seguito poi da un incerto quanto effimero rientro nelle medie

  7. #257
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    Citazione Originariamente Scritto da zimbazomba Visualizza Messaggio
    Dipende da cosa intendi per rottura stagionale, a me basterebbe avere massima di 30º e minima 20° per impazzire dalla gioia, bene che vada ne avremo per un’altra settimana da soffrire
    Notte in cui si dorme bene senza più sorprese.
    Devo dire la verità quest'anno dalle mie parti le notti invivibili sono state poche e tutte concentrate ad agosto. Queste notti da noi invece sono state ottime, nel nowcasting @burian br attribuiva la cosa all'inversione termica combinata con la riduzione delle ore di luce
    Parlo però sempre della mia zona.
    I microclimi in Puglia sono svariati, sarebbe da creare una stanza per ognuno. Purtroppo ciò che va bene a me, va meno bene a te

  8. #258
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,361
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Notte in cui si dorme bene senza più sorprese.
    Devo dire la verità quest'anno dalle mie parti le notti invivibili sono state poche e tutte concentrate ad agosto. Queste notti da noi invece sono state ottime, nel nowcasting @burian br attribuiva la cosa all'inversione termica combinata con la riduzione delle ore di luce
    Parlo però sempre della mia zona.
    I microclimi in Puglia sono svariati, sarebbe da creare una stanza per ognuno. Purtroppo ciò che va bene a me, va meno bene a te
    Verissimo, il microclima di Taranto, in particolare, mi sembra il peggiore in estate in Puglia, perchè oltre a essere caldo di pomeriggio (benchè più secco di quello adriatico, comunque si raggiungono con facilità i 32°) lo è anche di notte, mentre ad esempio nel leccese interno è vero che si toccano punte anche di 34° ma almeno la notte si respira quasi sempre.

    Non so se l'isola di calore urbano esacerba questo fatto per le minime, purtroppo di stazioni meteorologiche poste fuori l'abitato attorno a Taranto, per fare un confronto, non ne conosco...magari nelle campagne circostanti non va così male, e ci sono quel paio di gradi in meno che farebbero tutta la differenza.
    Dopotutto Taranto è molto più grande e popolosa di Brindisi e Lecce. Ho quest'impressione, cioè che a Brindisi e Lecce si scenda meglio in città di norma perchè siamo meno urbanizzate...

  9. #259
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,904
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    Quando finisce il caldo lunedì o martedì? Si è sciolta la prognosi?

  10. #260
    Burrasca L'avatar di morriz
    Data Registrazione
    18/11/11
    Località
    BariPoggiofranco26mt
    Messaggi
    5,109
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Estate 2020: “Dalla fase 2 alla fase 45°C”

    Martedi 1 settembre


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •