Personalmente, firmerei col sangue lo scenario prospettato dall'outlook.
Ricordo a me stesso e agli altri che gli eventi invernali major hanno sempre visto in primis lo sfondamento dell'aria siberiana sul Mediterraneo occidentale: 1956, per molti versi il 1985, il 2012 e, termini di dinamica, anche il 17 dicembre 2001, con la palla gelida di Santa Lucia che passò sulla Pianura Padana.
Se sfonda ad ovest una massa gelida siberiana di grandi proporzioni, prima o poi si gode (più o meno) tutti.
Poi, se arrivasse un gennaio 2017 (che mi sono perso perché vivevo a Toronto) sarei felicissimo
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri