Per quel che vale, ICON mi pare eccellente:
![]()
Seguiamo sto gfs 18
Più ficcante l hp in atlantico.. Credo che possa ancora migliorare in seguito
gfs-0-138.png
Crederci sempre 💪💪
Quella coda tra Atlantico e Penisola Iberica tende a fare entrare l' ingresso del nucleo freddo troppo a Nord...
Mmm mi sa che il primo treno (quello tra Natale e S. Stefano) ormai è andato.. E tutto per quella insignificante lp in Atlantico che impedisce la naturale discesa di aria fredda e instabile verso l'Italia.. Il dopo forse migliora ma siamo già nel long e quindi mi interessa molto poco.. C'è ancora spazio per miglioramenti per il periodo 25-27, ma coi due principali modelli oramai allineati i margini di manovra si riducono abbastanza.. Speriamo domattina di svegliarci con carte migliori.. Buonanotte..![]()
Io non vedrei del tutto tramontata l' ipotesi affondo freddo per il 26-27. Molto dipenderà dal tipo di accelerazione canadese ed eventuali intoppi, tipo l' appendice in Atlantico. Se quella velocità dovesse essere leggermente sovrastimata, cosa ancora possibile, in una dinamicaa breve termine, ci potrebbe essere la possibilità per un rapido, primo, episodio invernale, a livello termico sì, ma degno. Tali situazioni comunque, ricordiamoci, che non ci pongono mai in pole position come obbiettivo. Quindi monitoriamo i prossimi run 😉
Stasera sul periodo 25/27 dicembre i due major si sono avvicinati moltissimo e mi sa che rimarremo ai margini del freddo; per il dopo si deve sperare che il canadese arricci meglio e che comunque l’hp non perda la radice.
Per l'est mi rassegno
L'unica possibilità per la mia isola è una rodanata fredda.
Non vedo presupposti diversi al momento
Periodo romantico alfa
Segnalibri