buongiorno, qui ha continuato a fioccare per buona parte della notte con temperatura scesa a -0,7°C
ma i fenomeni deboli hanno portato l'accumulo a 6,5cm
pochino ma benissimo perchè in fondo abbiamo visto bei fiocchi, a tratti non vedevo tale intensità dal 2017 probabilmente seppur quel grado o mezzo grado in più non hanno permesso grandi accumuli, va detto che ora la neve è gelata e stamattina ho faticato a rimuoverla dalla macchina
per domenica sembra che la passata ci potrebbe essere, e magari sarà anche migliore di questa...
comunque vedere la neve incollata agli alberi e tutto bianco è veramente bello a prescindere da quanti cm abbia fatto...immagino che però oltre gli 800M ci debbano essere almeno 10cm
a soveria mannelli oltre gli 850 vedendo come era messo ieri pomeriggio penso 15 li abbia fatti, dovrei andare a verificare però...ovviamente andando più a est-nord-est credo che dovrebbe aver nevicato sempre più (Colosimi, Bianchi, Carlopoli)...a parità di precipitazioni un grado in meno lo hanno avuto tranquillamente, direi anche uno e mezzo...sicuramente quindi viaggiano per i 15...
media mensile 6,3°C
e media di ieri 3,6°C
oggi e domani le giornate più fredde
anche dicendo che la media mensile sia approssimativamente di 4,5°C direi che chiudere in media seppur alla portata, non è nemmeno scontato...invce scendere sotto ai 4°C la vedo un po' complicata...a meno che ciò che è iniziato oggi a parte mitizzaziioni abbastanza scortate non sarà seguito da qualcos'altro, ma in quel caso sarebbe un caso inedito, perchè avere due periodi freddi in successione è una cosa abbastanza rara ormai
Accumulo di ieri 55.4 mm, mentre dopo la mezzanotte altri 3 mm, tutto come previsto
Minima +3.1°C
Mattinata che mancava da un po'. Sta per uscire il sole e ci siamo svegliati col sereno e tramontana niente male, con accenno di scaccianeve. Resiste la neve anche sugli alberi, nonostante gli scossoni del vento, gocciola anche una grondaia, ma c'è molto ghiaccio. Quando spunterà il sole ne scioglierà abbastanza, essendo esposto a sud, ma lo zero termico dovrebbe restare tra gli 8 e i 900 metri, limitando i danni. L'aria è comunque secchissima.
Nuova fioccata tra le 23.30 e l'1 sotto tramontana, ma senza accumuli particolari. Manto con principio di compattamento di 14cm netti dopo aver toccato i 15 alle 21 circa. 10 cm su asfalto.
Amo questo posto incondizionatamente ed uno dei motivi che annulla le criticità è proprio l'aspetto fisico della Vallata, che riesce a regalare questi spettacoli all'alba. Valle imbiancata da sud a nord, manto che si spinge sul piano a Bisignano, interessante. Resta fuori dai giochi una fetta di fascia collinare tra i 200 e 350 metri, posta appena ad ovest del fondovalle e appena ad est della Catena Costiera, compresa tra i comuni di Torano Castello, Lattarico, San Martino di Finita, San Benedetto Ullano, dove non c'è traccia di neve. Allego foto più chiara tra poco, ma penso sia stato il luogo più sfortunato in assoluto a causa di qualche refolo da NE di troppo proprio li al suolo.
Circa 8 cm a Luzzi Paese, 3-4 al piano in Valle, circa 20 cm a 720m, oggi sarà freddo e questo mi basta per iniziare al meglio il fine settimana.
20210116_072722.jpg
20210116_071915.jpg
20210116_081247.jpg
L20210116_074911.jpg
20210116_073413.jpg
2021:16cm, 2020 :2 cm, 2019 :34 cm, 2018 :6 cm, 2017:12 cm, 2016 :18 cm, 2015:19 cm, 2014:0 cm,2013:8 cm, 2012:52 cm, 2011:4 cm, 2010:27cm, 2009 :11 cm, 2008 :1 cm, 2007:36 cm
Il meglio della valle del Crati..... incredibile vedere un luogo dove in luglio e agosto leggi costantemente valori superiori ai 35 - 39 gradi ed a gennaio - febbraio paesaggi di questo tipo. Calabria regione incredibile! Orografia e clima davvero interessanti.![]()
Questa è l'area dove evidentemente ha insistito il vento da NE anche aumentando localmente la temperatura, mentre sulla Valle sottostante ha ceduto lasciando il posto alla neve in serara. Neve comunque abbastanza democratica lungo il lato est della Valle da Nord a Sud, ha imbiancato fin sui 60-70 m slm sicuro.
20210116_082518.jpg
1610781880091.jpg
2021:16cm, 2020 :2 cm, 2019 :34 cm, 2018 :6 cm, 2017:12 cm, 2016 :18 cm, 2015:19 cm, 2014:0 cm,2013:8 cm, 2012:52 cm, 2011:4 cm, 2010:27cm, 2009 :11 cm, 2008 :1 cm, 2007:36 cm
Non conoscevo questo posto, ma ho una coppia che conosco ( lui è un caro amico di Sulmona, lei di Villapiana) che convivono tra Villapiana e Trebisacce , dove sono venuto anche a trovarli qualche estate fa e mi è piaciuto.
Un piccolo riassunto del tuo microclima?
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Segnalibri