Pagina 14 di 286 PrimaPrima ... 412131415162464114 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 2856
  1. #131
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,644
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Ah ma guarda vado fiero della mia caldofilia in assenza di neve e una volta che i monti siano apposto per l'estate... Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021
    Da aprile per me può fare caldo fino a fine agosto per tutte le attività all'aperto che mi piace fare tra Bdc, tennis, calcio ( pre covid) ed escursionismo e non disdegnando ovviamente il mare ... Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021
    Quest'inverno per esempio sofferto tanto l'assenza di sole in combo col covid...

    Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
    Sarebbe bella una discussione in cui citassimo tutte le nostre -filie.

    Sarebbe istruttivo anche per conoscerci meglio.

  2. #132
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Ah ma guarda vado fiero della mia caldofilia in assenza di neve e una volta che i monti siano apposto per l'estate... Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021
    Da aprile per me può fare caldo fino a fine agosto per tutte le attività all'aperto che mi piace fare tra Bdc, tennis, calcio ( pre covid) ed escursionismo e non disdegnando ovviamente il mare ... Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021
    Quest'inverno per esempio sofferto tanto l'assenza di sole in combo col covid...

    Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
    Più o meno uguale. Per me le "botte" invernali devono essere incisive e rapide. Non ho mai capito esattamente cosa piace nella neve che resiste a terra e che in città diventa sempre più sporca. Per non parlare dei sottomedia umidi come la prima parte di gennaio. Va bene per la neve in montagna ma dopo un po' basta anche...
    Ce n'è per fare escursioni fino a tutto aprile, anche e soprattutto roba un po' più impegnativa in cui mi sta trascinando il Cai.
    OT: come va con le ricerche dei dispersi?

  3. #133
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    54
    Messaggi
    2,765
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    se accade....ma non accade... divento caldofilo per 1 anno ed inneggio all'inverno 2022 sopramedia
    in serata

  4. #134
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    32
    Messaggi
    5,006
    Menzionato
    106 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    in serata
    Immagine
    Ma magari..
    Al momento ciò che sembra certo è che la prima decade di febbraio, almeno per la Sicilia, sarà caratterizzata da valori da fine maggio. Sempre più spesso, negli ultimi anni, febbraio sembra sempre più simile a un mese primaverile che invernale.
    Un tempo febbraio era spesso e volentieri anche più freddo di gennaio qui!

  5. #135
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,644
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Ma magari..
    Al momento ciò che sembra certo è che la prima decade di febbraio, almeno per la Sicilia, sarà caratterizzata da valori da fine maggio. Sempre più spesso, negli ultimi anni, febbraio sembra sempre più simile a un mese primaverile che invernale.
    Un tempo febbraio era spesso e volentieri anche più freddo di gennaio qui!
    Immagine
    Non solo lì, ma ovunque, e voi siciliani lo avvertite anche meno perchè nel recente passato Febbraio 2015 e 2019 da voi ha chiuso anche molto sotto media, mentre in Puglia dal 2014 incluso hanno chiuso in media o poco sotto (e mi sa nemmeno ovunque) solo 2015 e 2018.

  6. #136
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Carta degna di questo mediocre inverno 2020-21.


  7. #137
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    ...al confine N/O Salento Leccese
    Messaggi
    161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Ma magari..
    Al momento ciò che sembra certo è che la prima decade di febbraio, almeno per la Sicilia, sarà caratterizzata da valori da fine maggio. Sempre più spesso, negli ultimi anni, febbraio sembra sempre più simile a un mese primaverile che invernale.
    Un tempo febbraio era spesso e volentieri anche più freddo di gennaio qui!
    Immagine
    Qua facciamo l'ammucchiata

  8. #138
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    42
    Messaggi
    3,321
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sarebbe bella una discussione in cui citassimo tutte le nostre -filie.

    Sarebbe istruttivo anche per conoscerci meglio.
    Ma infatti sarebbe simpatico tipo un gruppo telegram se non c'è già ...

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Più o meno uguale. Per me le "botte" invernali devono essere incisive e rapide. Non ho mai capito esattamente cosa piace nella neve che resiste a terra e che in città diventa sempre più sporca. Per non parlare dei sottomedia umidi come la prima parte di gennaio. Va bene per la neve in montagna ma dopo un po' basta anche...
    Ce n'è per fare escursioni fino a tutto aprile, anche e soprattutto roba un po' più impegnativa in cui mi sta trascinando il Cai.
    OT: come va con le ricerche dei dispersi?
    Oddio io adoravo le classiche ondate di neve che ho vissuto da piccolo negli anni 90 che duravano sui 3 giorni e poi ci sparava lalta pressione di 10 giorni sulle nevicate che si avevano; però se poi scalda e si fa poltiglia può tranquillamente sciogliere.
    I sottomedia umidi con pioggia a 3-4 gradi con sole disperso come successo sinora è quanto più odio personalmente dell'inverno invece Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

  9. #139
    Vento moderato L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    32
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Bella raga, da quanto tempo.

    Vedendo un po' la situazione, ci aspetta una scaldata nel prossimo futuro che, a mio avviso, sarà una condizione di stallo, ma per il dopo, onestamente, ci vedo grande incertezza, soprattutto dalla seconda decade (periodo di S. Valentino, giorno più giorno meno), ma gli ingredienti a disposizione non sono proprio malvagi. Necessita di capire cosa vorrà fare il vasto lago gelido euroasiatico, se riuscirà finalmente ad instaurarsi un blocking atlantico ed una frenata zonale sufficiente.

    Purtroppo, bisogna ammetterlo, alcuni eventi del recente passato ci hanno un po' "distorto" alcuni punti di vista circa le ondate di freddo/gelo, un esempio su tutti è quello del Dicembre 2014, un'eccezione totale che ha lasciato segni indelebili, in positivo ed in negativo (questi ultimi più per i neofiti, non ancora avvezzi, ma anche qualche elder ci è cascato , me compreso (difficile non caderci)). Ed in trend di riscaldamento climatico, purtroppo, a mio avviso, i predictors stanno diventando via via meno affidabili, proprio perché si sta vivendo e continua ad instaurarsi un trend tutto nuovo che ancora dobbiamo scoprire. Mai come in questi periodi (che coinvolgeranno il futuro) il detto "La Natura fa un po' come vuole" diventa quasi obbligatorio perché, come qualche giorno fa, i modelli prevedevano una scaldata cocente, via via ridimensionata e ridotta miseramente per alcune zone. Ed in futuro (negli anni che seguiranno) ne vedremo delle belle per quanto riguarda eventi estremi (freddi e caldi), ne sono convito

    Anyway, le potenzialità per Febbraio sembrano esserci, navighiamo a vista, senza aspettative (rovinano sempre la festa), ma non disdegnerei i giorni di runnite acuta vissuti nei giorni precedenti rasoiate che ci hanno coinvolto (parlo di quelle degli anni passati, non di questa stagione invernale).

    Bella raga, un abbraccio al Forum

  10. #140
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,915
    Menzionato
    150 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Febbraio inizia e si fa avanti l'ennesimo, lungo richiamo caldo.
    Attendo un altro po', dopodiché primavera.
    2 anni senza neve in collina possono bastare.
    Si va oltre

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •