Citazione Originariamente Scritto da ionio low Visualizza Messaggio
"ECMWF tiene in gioco il nord Calabria per sabato, magari con meno prp, ma meglio così. Il dopo è da sogno. Le aree esposte a N, NE vedrebbero neve a ripetizione, sicuramente debole in basso, e secondo me anche Mandatoriccio rientra in area. Soprattutto tra Lunedi e Martedi sembra esserci un passaggio un po'pl più importante. Qui facilmente vedrei coreografia o qualche accumulo da domenica a mercoledì causa stau, d'altronde si parla di una -8, -10. Sarebbe top partire già con qualche cm al suolo, ma continuo a non crederci"





Ripeto, nutro buone speranze di vedere qualche cm al risveglio domenica mattina.
Approfitto della tua competenza e cortesia per porti una domanda, la mia zona può beneficiare di nevicate da stau, e se si, quali condizioni devono verificarsi.
grazie
Ti rigrazio per la stima ma ho la stessa competenza di voi altri Però ti rispondo con piacere per ciò che so.

In generale con ingressi da Nord-Nord Est e con minimi Ionici su tutta la zona della Sila Greca possono attivarsi fenomeni da Stau. Per avere neve servono una buona dose di umidità nell'aria e una buona dose di freddo, e la presenza delle montagne subito a sud (appunto il massiccio silano) fanno il resto.

Posso ricordarti sicuramente la nevicata del 30.12.19, oppure quella del 23.02.19, ancora la neve a inizio 2019, il 09.02.15. Oppure la celebre neve del Febbraio 2012. Sono tutti eventi diversi quelli che ho nominato ma sono tutti eventi amplificato dallo Stau. Se le correnti sono da Nord puro, allora lo Stau è ridotto ed è relegato solitamente alle aree molto ad Est e più in quota, come ad esempio Savelli, Castelsilano, San Giovanni in Fiore, Bocchigliero e Longobucco, occasionalmente anche più a sud e più in basso ( Mandatoriccio meno suppongo perché sta più in basso). Se correnti hanno componente anche da NE allora lo Stau è tipicamente maggiore in estensione e riesce a beccare anche le aree tra Acri e Luzzi oltre che buona parte della Sila (vedi il 23.02.19). Mandatoriccio è quasi a 600m per cui immagino che negli eventi che ho citato sopra abbia sempre visto neve, sono sicuro che il 2012 fece tanta roba li e a Campana.

Quello che potrebbe succedere da Domenica a Mercoledì potrebbe essere un misto tra il 30.12.19 e fine Dicembre 2016, ma sono supposizioni e bisognerà attendere conferme

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk