Mi spiace un sacco, ragazzi
Il mio pluviometro manuale che ho nei miei terreni ha accumulato oltre 500 mm da gennaio eppure i terreni sono aridi.
Non oso immaginare con 195 mm
Comunque le aree joniche siciliane sono messe malissimo.
Ragazzi, teniamo duro.
Veramente. Non so che dire.
Io adoro la Puglia, è una regione meravigliosa.
Ha una varietà di coltivazioni incredibile.
Prego per noi e per voi
Periodo romantico alfa
Un’occhiata a Brindisi da Torino, dove oggi pioviggina stile british e la temperatura è su valori che a Brindisi sarebbero da metà Maggio o metà Ottobre, circa 21-22 gradi. Dire piacevole è dire poco.
Nella mia Brindisi invece altra giornata di afa e caldo intenso, con oltre 36° ancora a Montenegro, e 33° adesso persino all’aeroporto, e ciò avviene nonostante una brezza da est che giorno dopo giorno diviene sempre più incapace di trattenere le temperature, cedendo grado dopo grado. Al Castello 31,4° adesso.
Le previsioni sono spaventose, ho già paura di tornare lì e non trovare non solo il clima uggioso e nuvoloso che a me piace molto più, ma soprattutto il fresco ma anzi il caldo estremo.
Sia maledetta questa estate.
visto le ens_____oggi, e sino al 13 agosto, ma come minimo____ma minimo minimo___dobbiamo patire il caldo; sullo stivale____by salento___dalle 14,00 alle 17,00____non si scende sotto i 35 gradi____e niente bisogna ancora soffrire___immagino i salentini e non solo___che sono sulla graticola da un bel po'____e vabbè
estremi meteo del04/08/2021 rilevati dalla stazione meteo dall'osservatorio meteo di Ortelle(LE)
minima 25.5° alle 05:45
massima 33.7° alle 10:50
temperatura media 29.3°
HUM max 85% HUM min 38%
raffica max 30.2 km/h vento max 14.3 km/h
Dew point max 24.8° Dew point min 14.9°
pioggia giornaliera 0.0 mm
pioggia mensile 0.0 mm
pioggia annuale 195.5 mm
radiazione solare max 943.9 w/m2 UV Max 6
stamattina minima 26.6° massima provvisoria 29.3° UR max 95% attuale 87% DP 26.5°cielo coperto da velature innocue , vento da SE sostenuto, in buona sostanza una nottata ed inizio giornata da schifo , si suda stando fermi
quest'anno è una sciagura ,
![]()
Ciao Michelangelo.
Sì, ho il dato, mi accingerò a pubblicarlo nella discussione delle anomalie. In anticipo ti posso dire che è il terzo mese più caldo della storia di Luglio per media termica, anche se in realtà ci sono davanti almeno 4 mesi di Luglio, di cui tre al primo posto a pari merito (1994, 2003, 2012). Inoltre Luglio 2015 ha avuto la stessa media di questo.
Segnalibri