Pagina 137 di 736 PrimaPrima ... 3787127135136137138139147187237637 ... UltimaUltima
Risultati da 1,361 a 1,370 di 7356
  1. #1361
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Diciamo che ormai la situazione per Domenica è inquadrata come magnitudo intendo. Quindi dovrebbe entrare una -6 in Adriatico con bei trenini tra Abruzzo e Molise. Per la mia zona come sempre è un terno al lotto, a parte il Subappennino che è in una botte di ferro. Saremo in torno al 70/30 a sfavore ovviamente.

  2. #1362
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,578
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Zero termico a 800/900 m
    È presto ma non vedo possibilità sotto i 400/500m.
    Accumuli ovviamente un po' sopra.
    Allegato 579915
    Periodo romantico alfa

  3. #1363
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,578
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Media ens ecmwf 00 più orientale ma permane un fortissimo spread
    Screenshot_2021-12-14-08-44-55-32.jpg
    Periodo romantico alfa

  4. #1364
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Non sono d'accordo, tra bassi geopotenziali che abbassano i valori delle altezze ad 850hp e 500 hp, con valori rispettivi di circa -4 e -34/-36 alle altezze rispettive, la neve a 300-400mt non è utopia, ad oggi.

  5. #1365
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,578
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo, tra bassi geopotenziali che abbassano i valori delle altezze ad 850hp e 500 hp, con valori rispettivi di circa -4 e -34/-36 alle altezze rispettive, la neve a 300-400mt non è utopia, ad oggi.
    I fiocchi a quote più basse sono sempre possibili
    Periodo romantico alfa

  6. #1366
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Zero termico a 800/900 m
    È presto ma non vedo possibilità sotto i 400/500m.
    Accumuli ovviamente un po' sopra.
    Allegato 579915
    Ad oggi con quella configurazione, le precipitazioni sarebbero abbondanti, permettendo la discesa del freddo in quota, come nelle situazioni con aria artica come componente, poi la situazione non è ancora chiusa, ne sapremo di più domani sera.

  7. #1367
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,578
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Periodo romantico alfa

  8. #1368
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,578
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Ad oggi con quella configurazione, le precipitazioni sarebbero abbondanti, permettendo la discesa del freddo in quota, come nelle situazioni con aria artica come componente, poi la situazione non è ancora chiusa, ne sapremo di più domani sera.
    Abbondanti con Gfs.
    Comunque non è certo un dicembre 2014.
    Le precipitazioni non saranno paragonabili.
    Specialmente se il nucleo dovesse andare ancora più a est. Con le carte attuali comunque non mancherebbero.
    Periodo romantico alfa

  9. #1369
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Abbondanti con Gfs.
    Comunque non è certo un dicembre 2014.
    Le precipitazioni non saranno paragonabili.
    Specialmente se il nucleo dovesse andare ancora più a est. Con le carte attuali comunque non mancherebbero.
    Non possiamo mettere come metro di paragone per ogni irruzione il 2014, altrimenti si rimane sempre delusi

  10. #1370
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,578
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Entrambi i run ufficiali si pongono sul limite basso ma non oltre il ventaglio di possibilità.
    Tuttavia Gfs vede un ingresso più ficcante a tutte le quote
    Screenshot_2021-12-14-09-00-01-54.jpg
    IMG_20211214_090041.jpg
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •