Pagina 485 di 736 PrimaPrima ... 385435475483484485486487495535585 ... UltimaUltima
Risultati da 4,841 a 4,850 di 7356
  1. #4841
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    La partita è chiusa, ma uno shift ad ovest potrebbe essere utile per alcune aree esposte, tipo crotonese e puglia, oltre all'arrivo di maggiore freddo su tutto il comparto.

  2. #4842
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/10/15
    Località
    altamura
    Età
    53
    Messaggi
    55
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    La partita è chiusa, ma uno shift ad ovest potrebbe essere utile per alcune aree esposte, tipo crotonese e puglia, oltre all'arrivo di maggiore freddo su tutto il comparto.
    tanto vale, andasse ancora piu ad est

  3. #4843
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    La partita è chiusa, ma uno shift ad ovest potrebbe essere utile per alcune aree esposte, tipo crotonese e puglia, oltre all'arrivo di maggiore freddo su tutto il comparto.
    per il salento basterebbe veramente poco e considerando che non sono certamente abituati a metrate di neve, per loro potrebbe essere un episodio anche abbastanza importante
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  4. #4844
    Bava di vento L'avatar di lupoirpino
    Data Registrazione
    29/12/18
    Località
    MONTORO (AV)
    Età
    26
    Messaggi
    115
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Biancoverde Visualizza Messaggio
    Delusione enorme, non mi ricordo più come sono fatti i fiocchi, forse l'ultima volta nel 2019... almeno un tempo andavo nella vicina Alberobello... ormai neanche quello
    Da me gennaio 2019 è stata l'ultima volta che si è avuto un accumulo nevoso. Poi solo coreografia risicata una, max due volte all'anno per 100 metri di quota in meno...
    Comunque in bocca al lupo per domenica

  5. #4845
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Va detto che i modelli ICON, JMA, GEM continuano a non vedere isolamento nocciolo, vediamo Reading anche lui era su questa linea.

  6. #4846
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,069
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da lupoirpino Visualizza Messaggio
    Da me gennaio 2019 è stata l'ultima volta che si è avuto un accumulo nevoso. Poi solo coreografia risicata una, max due volte all'anno per 100 metri di quota in meno...
    Comunque in bocca al lupo per domenica
    Ne parlate come se fossero passati 10 anni...
    È stato 3 anni fa.

  7. #4847
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Vedendo i movimenti barici, non mi sembra proprio del tutto fantascientifico, soprattutto nelle fasi finali della rotazione della goccia. Io porrei l'attenzione sull'interazione tra la goccia roteante e qualche lp traslante sul bordo dell'hp, magari viene a crearsi un buon cavetto da sfruttare in seguito.
    Come dicevo prima dei run pomeridiani, potrebbe essere un buon punto di ri-partenza per sperare in qualcosa. Monitoriamo!

  8. #4848
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,578
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ne parlate come se fossero passati 10 anni...
    È stato 3 anni fa.
    Ma tre anni di fila senza un serio evento a quote basse non è che siano normali, però.
    Tu ti ricordi tre anni così?
    Forse negli anni '70?
    Comunque vedremo febbraio..
    Un tempo era un bel mese.
    Periodo romantico alfa

  9. #4849
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    cmq sul forum turco stanno tutti esaltati per la colata di fine mese

  10. #4850
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Anche Reading vede il taglio e isolamento goccia sui Balcani.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •