Pagina 495 di 736 PrimaPrima ... 395445485493494495496497505545595 ... UltimaUltima
Risultati da 4,941 a 4,950 di 7356
  1. #4941
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,933
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Vogliamo la rotazione del nocciolo dai su, Reading facci sto regalo
    La Sicilia è fuori.
    Non c'è speranza.
    Con un po' di fortuna Puglia e Basilicata sono dentro

  2. #4942
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,285
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Sicuramente abbiamo ancora 48h per ulteriori miglioramenti
    Necessario vedere lo spread GFS e Reading

  3. #4943
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/12/15
    Località
    mola di bari (Ba)
    Età
    27
    Messaggi
    600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Domani pomeriggio capiremo perfettamente di che morte moriremo

  4. #4944
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,285
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    La Sicilia è fuori.
    Non c'è speranza.
    Con un po' di fortuna Puglia e Basilicata sono dentro
    Dipende da quanto ruota, basta vedere alcune ENS ad esempio, ad est alcune zone potrebbero rientrare, nello scenario migliore

  5. #4945
    Vento fresco L'avatar di bufera Bari
    Data Registrazione
    29/01/10
    Località
    Bari
    Messaggi
    2,579
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Vuoi vedere che alla fine...quello più performante è stato lui? Meteociel - Modèle Numérique américain NASA GOES 5 .... si fa per ridere.....

  6. #4946
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,933
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Dipende da quanto ruota, basta vedere alcune ENS ad esempio, ad est alcune zone potrebbero rientrare
    Spazio temporale troppo corto e troppi km da recuperare.
    Nemmeno il messinese ce la fa.
    Ma fino alla Basilicata direi che hanno motivo di crederci, giustamente

  7. #4947
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    11,640
    Menzionato
    74 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Dipende da quanto ruota, basta vedere alcune ENS ad esempio, ad est alcune zone potrebbero rientrare
    Qualche fiocco svolazzante potrebbe farlo su est Sicilia...

  8. #4948
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,675
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    UKMO12z di ieri vs oggi

    Che figura de pupù di sti modelli

    Immagine
    Praticamente come 50 anni fa, ci siamo ridotti a 48-72 h per capire le previsioni .
    In passato si usava il metodo sinottico, tracciando ogni 6 h le posizioni delle isobare e unendo con dei punti i centri di bassa e alta così da estrapolare una linea che poi veniva prolungata idealmente per comprendere la posizione dei centri nelle successive 48-72 h.
    Mi sa che dobbiamo fare così

  9. #4949
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,285
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Qualche fiocco svolazzante potrebbe farlo su est Sicilia...
    si, dipende da quanto ruota, alla JMA ad esempio avrei fiocchi, non parlo ovviamente dello spago 15 dello 06, totalmente fuori

  10. #4950
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia(MT) 86m
    Età
    26
    Messaggi
    6,871
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Per me si possono recuperare anche altri 150km
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •