Pagina 16 di 736 PrimaPrima ... 614151617182666116516 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 7356
  1. #151
    Brezza tesa L'avatar di Gelo
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Triggiano (Ba) 60m slm
    Età
    46
    Messaggi
    709
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Analizzando i modelli noto da qui a una settimana 2 periodi sotto media o con clima invernale, uno è 4-5 dicembre e l altro è 7-8 dicembre e mi fermo qui perché i modelli non hanno ancora inquadrato il futuro
    Crederci sempre 💪💪

  2. #152
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,667
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Per la mia zona continuano a non piacermi per nulla queste carte.
    Ogni peggioramento è sistematicamente pro versante tirrenico.
    Al primo Dicembre sto a 350 mm o poco più.
    Anno che chiuderà in forte deficit idrico molto probabilmente.
    Malissimo.
    Veramente..
    Incredibile la disomogeneità delle precipitazioni.
    Periodo romantico alfa

  3. #153
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,316
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Malissimo.
    Veramente..
    Incredibile la disomogeneità delle precipitazioni.
    Un'annata da buttare nel WC per la mia zona.

  4. #154
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Un saluto a tutti

  5. #155
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,796
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Un'annata da buttare nel WC per la mia zona.
    Che media pluviometrica hai?


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #156
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Madonna ragazzi GFS18z, run spettacolare.
    Anche le ens non scherzano, speriamo in ulteriori conferme con questo SH e Scand +
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  7. #157
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,661
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Questa mattina GFS non mi piace, per il dopo continua a non vedere na mazza, HP fino a 300 ore.

    tenor.gif
    Ultima modifica di Luigi neve; 02/12/2021 alle 06:39
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  8. #158
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,316
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    Che media pluviometrica hai?
    Tra i 650 e i 700 mm annui.

  9. #159
    Brezza tesa L'avatar di Gigi90
    Data Registrazione
    09/12/12
    Località
    Ostuni
    Età
    35
    Messaggi
    928
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Vedere gli spaghi, scende lo sconforto, piattume totale, autunno inoltrato


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #160
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,158
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Beh, consideriamo di essere ancora nella prima metà di Dicembre, di solito le cartucce Dicembre le spara dopo Natale
    Qualche volta in seconda decade.
    Questo statisticamente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •