Pagina 17 di 736 PrimaPrima ... 715161718192767117517 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 7356
  1. #161
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,486
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Intanto il nucleo pre natalizio, sembra essere tosto, con valori in quota da -34/-35 a 500hp e bassi gpt.

  2. #162
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,322
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Intanto il nucleo pre natalizio, sembra essere tosto, con valori in quota da -34/-35 a 500hp e bassi gpt.
    Sotto ci sarà una 0/-1
    Macchina e si sale
    Periodo romantico alfa

  3. #163
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,486
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Forse anche qualcosa in meno fin a -2 se le cose vanno per il verso giusto

  4. #164
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Beh, consideriamo di essere ancora nella prima metà di Dicembre, di solito le cartucce Dicembre le spara dopo Natale
    Qualche volta in seconda decade.
    Questo statisticamente.
    negli ultimi anni sicuramente.
    non ho mai controllato, ma da ragazzo (anni novanta) per me l'episodio nevoso nei dintorni dell'immacolata (tra il 6 e il 10 dicembre) era quasi prassi. Ci sono stati anche diversi anni consecutivi con neve da me in quel periodo.
    Dai miei ricordi, le aspettative (come numero di eventi) della prima decade di dicembre sono di gran lunga superiori a quelle della terza decade, anche se spesso gli episodi migliori li abbiamo avuto in seconda decade.

    Quasi sicuramente invece i tuoi ricordi vengono influenzati da dicembre 2014.
    Probabilmente i miei 20 anni in più e il fatto di abitare in una zona più favorevole anche ad eventi veloci, influenzano diversamente i miei di ricordi.
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  5. #165
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,758
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    qui ormai è già tanto se nevica da metà gennaio a febbraio...

    e ormai o si hanno tanti piccoli eventi o un solo evento rilevante per inverno (quando in passato ce ne potevano stare tranquillamente due o tre)

    ormai il clima è cambiato, per quel mi riguarda dal 2004-2005 o dal 2008-09

    questo almeno per la mia zona

    per i prossimi giorni o settimane non mi esprimo ma stante alle Gefs vedo ad esempio un periodo post immacolata abbastanza mite, aspettando magari metà mese per vedere qualcosa di nuovo


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #166
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,322
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    qui ormai è già tanto se nevica da metà gennaio a febbraio...

    e ormai o si hanno tanti piccoli eventi o un solo evento rilevante per inverno (quando in passato ce ne potevano stare tranquillamente due o tre)

    ormai il clima è cambiato, per quel mi riguarda dal 2004-2005 o dal 2008-09

    questo almeno per la mia zona

    per i prossimi giorni o settimane non mi esprimo ma stante alle Gefs vedo ad esempio un periodo post immacolata abbastanza mite, aspettando magari metà mese per vedere qualcosa di nuovo
    Il 2004/5 e 2008/9 due inverni meravigliosi, infatti..
    Bellissimi ricordi.
    Soprattutto del primo..
    Comunque sono due anni che qui manca un evento di discreta rilevanza..
    Vedremo
    Periodo romantico alfa

  7. #167
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,758
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Il 2004/5 e 2008/9 due inverni meravigliosi, infatti..
    Bellissimi ricordi.
    Soprattutto del primo..
    Comunque sono due anni che qui manca un evento di discreta rilevanza..
    Vedremo
    si ottimi inverni che per me hanno rappresentato uno spartiacque per la mia zona

    in particolare febbraio 2009 non è che abbiamo avuto chissà quante nevicate, ma quei poco più di 30cm che fece rimasero incollati al suolo e agli alberi, per settimane, cosa che ultimamente non sta accedendo praticamente più, dato che la neve resiste sempre poco...non si vedono più nemmeno le classiche stalattiti dai tetti, se non l'anno scorso ma per meno di 24h...
    ricordo che quando ero piccolo dopo ogni nevicata erano un classico...


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #168
    Brezza tesa L'avatar di Gelo
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Triggiano (Ba) 60m slm
    Età
    46
    Messaggi
    709
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Nel breve avremo una piccola parentesi sotto media il 7-8 Dicembre, dopo vedo atlantico in gran spolvero sino al 15 purtroppo ma mi soffermo anche se parliamo di fanta alla 3 decade dove noto un insistenza da parte di Gfs di una circolazione secondaria quindi una retrogressione proveniente dai balcani.
    Crederci sempre 💪💪

  9. #169
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,758
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gelo Visualizza Messaggio
    Nel breve avremo una piccola parentesi sotto media il 7-8 Dicembre, dopo vedo atlantico in gran spolvero sino al 15 purtroppo ma mi soffermo anche se parliamo di fanta alla 3 decade dove noto un insistenza da parte di Gfs di una circolazione secondaria quindi una retrogressione proveniente dai balcani.
    non sarebbe nemmeno male una circolazione secondaria, di solito sono tra le migliori per il sud...assicurano freddo prolungato, inversioni e con un po' di fortuna anche qualche episodio rilevante come ad esempio inizio gennaio 93


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  10. #170
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,758
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    CFSR_1_1993010218_2.png

    non eravamo nemmeno nella PEG ma inizi anni '90


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •