qui ormai è già tanto se nevica da metà gennaio a febbraio...
e ormai o si hanno tanti piccoli eventi o un solo evento rilevante per inverno (quando in passato ce ne potevano stare tranquillamente due o tre)
ormai il clima è cambiato, per quel mi riguarda dal 2004-2005 o dal 2008-09
questo almeno per la mia zona
per i prossimi giorni o settimane non mi esprimo ma stante alle Gefs vedo ad esempio un periodo post immacolata abbastanza mite, aspettando magari metà mese per vedere qualcosa di nuovo
si ottimi inverni che per me hanno rappresentato uno spartiacque per la mia zona
in particolare febbraio 2009 non è che abbiamo avuto chissà quante nevicate, ma quei poco più di 30cm che fece rimasero incollati al suolo e agli alberi, per settimane, cosa che ultimamente non sta accedendo praticamente più, dato che la neve resiste sempre poco...non si vedono più nemmeno le classiche stalattiti dai tetti, se non l'anno scorso ma per meno di 24h...
ricordo che quando ero piccolo dopo ogni nevicata erano un classico...
Ma anche qui è così, e abito a 400 metri in Abruzzo sotto la Maiella solo che l'ho avvertito da un paio di inverni dopo comunque gloriosi anni 2012-2017 che sono stati molto generosi qui.
Da un paio d'anni guardo le carte in maniera molto più distaccata e disincantata prendendole come vengono.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Segnalibri