Pagina 133 di 736 PrimaPrima ... 3383123131132133134135143183233633 ... UltimaUltima
Risultati da 1,321 a 1,330 di 7356
  1. #1321
    Bava di vento L'avatar di Nivera
    Data Registrazione
    13/02/21
    Località
    Rende (CS)
    Messaggi
    240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    La media non è male,
    vediamo cosa ne rimarrà domani mattina
    Non c'è schiavo più grande di chi pensa di essere libero

  2. #1322
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Il run di controllo, ragazzi, il run di controllo!

  3. #1323
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Strano come nel passaggio 72/96 sia così indeciso sull’ingresso orientale, o se mettere in gioco lo stivale. Discorso diverso per il pallone rosso sulla regina. Comanda lui. Con queste ombreggiature più marcate sulle aree di nostro interesse, per esperienza, è come essere sul 50 e 50. Tutto sommato si è ancora in gioco per due fasi, senza dover arrivare necessariamente a febbraio
    Tenersi ancora nei ranghi.





  4. #1324
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)
    Messaggi
    4,768
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    GFSP27EU18_246_1.png

    pannello 27


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  5. #1325
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)
    Messaggi
    4,768
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Strano come nel passaggio a 72 sia così indeciso sull’ingresso orientale, o se mettere in gioco lo stivale. Discorso diverso per il pallone rosso sulla regina. Comanda lui. Con queste ombreggiature più marcate sulle aree di nostro interesse, per esperienza, è come essere sul 50 e 50. Tutto sommato si è ancora in gioco per due fasi, senza dover arrivare necessariamente a febbraio

    Immagine



    Immagine
    secondo me stasera non è tutto deciso nemmeno per il 18-19... instabilità estrema dei modelli


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #1326
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Questa è la media:


  7. #1327
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    la media è ok , domani mi aspetto un ECM00Z con il centro del core su balcani e Salento.
    Poi scivolone veloce su calabria ionica e sicilia orientale, per il dopo non mi esalterei più di tanto come già citato dal sommo Predicator il BIAS modellistico e assurdo.


    Buonanotte

  8. #1328
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì, se ti riferisci agli spaghi 12Z ECMWF si nota un rialzo delle medie post-natalizie (da -3° a 0° a 850 hPa), però in compenso sono aumentati gli scenari estremi, per più giorni ci sono nel 10% di probabilità scenari molto gelidi, sotto i -10° e fino a -14°.
    La curva della media sembra iniziare a delineare un'ondata definita attorno al 24-25 Dicembre, quindi proprio i giorni di Natale.
    La media dei gpt 500 hPa è aumentata per il dopo Natale, mentre per Natale è stabile.
    Perfettamente sì, quelli di Ecmwf. Grazie, molto chiaro 😉

  9. #1329
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Trovatemi lo spago che vede la -14° sulla Puglia, ce n'è uno.

  10. #1330
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Domy03 Visualizza Messaggio
    Perfettamente sì, quelli di Ecmwf. Grazie, molto chiaro 
    Vero

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •